VIDEO| Cartoline da Reggio Calabria, viaggio per immagini in una città che non c'è più
Ritorno al passato. Dal tram alle fontane ecco gli scatti della "Reggio, bella e gentile" che hanno fatto epoca
Ritorno al passato. Dal tram alle fontane ecco gli scatti della "Reggio, bella e gentile" che hanno fatto epoca
A parlare Francesco Cogliandro: "Ridatemi il mio delfino, un pezzo della storia di Reggio"
Da Gianna Maria Canale a Lilia Gaeta. Ritratti di donne forti che hanno segnato la società di ieri e di oggi
Dalle antiche origini alla festa in cui tutto era concesso. Viaggio attraverso la ricorrenza più colorata dell'anno
L'iniziativa per il Giorno della Memoria ha ieri coinvolto 500 bambini e rientra in un percorso più ampio che proseguirà con le foibe
La Fondazione attacca il sindaco e il presidente del consiglio per aver ritenuto inammissibile la proposta del gruppo Polistena Futura
Lo storico offre un percorso tra i principi attivi contenuti negli "albarelli", testimonianze della medicina in Calabria
Sua Altezza Serenissima è giunto nei comuni del parco d'Aspromonte, diventando cittadino onorario di Gerace e Cittanova
Il Comune è entrato da pochi giorni nell'associazione Siti Storici Grimaldi e inviterà formalmente il principe a una visita ufficiale per l'anno prossimo
Gli antichi documenti di concessione dei feudi reggini al casato di Monaco appartengono a un collezionista che chiede alle istituzioni di valorizzarle
Nuovo incontro dell'associazione culturale. Le ipotesi del presidente Francesco Arillotta
La visita del reale di Monaco "dimentica" la città del marchese illuminista Domenico, unico avo certificato della nobile famiglia
Messa pontificale in Cattedrale e omaggio dell'amministrazione comunale alla Santa Patrona che ha protetto la città in tempo di pestilenze e terremoti
Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Malara
Nel corso di un incontro ha relazionato Fabio Arichetta, responsabile del Centro studi storici dell’associazione reggina ed il presidente Stefano Iorfida
La parola Ferragosto, deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti (riposo di Augusto). Nella ricorrenza religiosa si celebra la solennità dell'Assunzione di Maria in Cielo
La regione è stata inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022 nell’anno delle celebrazioni per il cinquantenario del ritrovamento dei due guerrieri venuti dal mare
"I preziosi del MAN di Reggio Calabria", organizzato dall’Associazione “Amici del Mmuseo” in collaborazione con la direzione del Museo
L'iniziativa siglata dall'Associazione Ampa insieme alla Città metropolitana e al Comune di Reggio Calabria
Il sindaco ff Carmelo Versace ha preso parte all'iniziativa promossa dall’associazione meridionale di partigiani e antifascisti in collaborazione con la Città metropolitana
Una storia lunga 40 anni raccontata da Nuccio Barillà, storico dirigente di Legambiente. Il logo della gara di questa edizione richiama il “Quarto Stato” ma con i Bronzi per il cinquantenario che "invitano a muoverci assieme per rialzarci e riprendere a camminare, o correre, dopo le sconfitte"
I due colossi potrebbero essere Polinice ed Eteocle. Dalle convenzioni iconografiche alle testimonianze storiche tutte le ipotesi del prof Daniele Castrizio a cinquant'anni dal ritrovamento
Un tesoro contenente migliaia di foto immortala la città negli anni '30, dalla vita conviviale all'arrivo di Umberto II. Tornano in vita le immagini di memoria di Enrico Ruggeri anche durante la guerra in Abissinia
150 anni di storia tra oggetti unici e introvabili. Oggi l'attività si è adeguata ai tempi ma conserva quei pezzi unici che raccontano fotogrammi di un passato lontano
L'iniziativa, promossa con Ideocoop-Media Service Società cooperativa sociale e Città del Sole Edizioni, non poteva che essere dedicata a uno tra i poeti lirici (corali) più celebrati e famosi del mondo antico