Continua l'odissea dei tirocinanti dopo le dichiarazioni dell’assessore regionale al lavoro, Fausto Orsomarso, che rimanda ogni decisione, riguardo al loro futuro, al Governo centrale
Madri e padri di famiglia vivono nella disperazione e nella precarietà cronica e quotidiana a causa della "condizione di persone ignorate da parte della classe politica locale e non e da parte dalle principali istituzioni"
Madri e padri di famiglia vivono "nella disperazione e nella precarietà quotidiana a causa della nostra vertenza di persone ignorate a vista da parte della politica locale e non e da parte dalle istituzioni"
Allo stato attuale si legge in una nota "non esiste un piano che garantisca una minima prospettiva di lavoro per i circa 7.000 tirocinanti che non hanno neanche a loro favore una legge varata dalla giunta regionale calabrese"
Ennesimo e accorato appello dei settemila precari che operano negli enti pubblici e privati della Calabria: "Prosegue il deludente operato verso una vertenza di estrema gravità e serietà"
Continua il calvario dei lavoratori: "Non c'è reale volontà politica di distogliere queste persone dalla loro drammatica e quotidiana condizione di precarietà"
Il segretario questore del consiglio regionale chiede che "l'assemblea dia chiaro atto di indirizzo per stabilizzare i lavoratori in mobilità in deroga"
Le parole dell'assessore Orsomarso nel programma Articolo 21 sulla questione dei 7000 lavoratori ex-mobilità in deroga, "dice molto sull'interesse 'praticamente nullo' verso la vertenza dei tirocinanti calabresi"
Il dramma dei tirocinanti che lamentano "la mancanza di iniziative appropriate atte a garantire una più che giusta dignità al lavoro dopo innumerevoli anni di precariato". Abbandonati anche "dalle maggiori sigle sindacali (tranne USB)"
Il consigliere regionale, preoccupato dall’attuale stallo del Consiglio regionale, invita "l’Ente a non dimenticarsi della disperazione dei tirocinanti e a farsi portavoce del loro disagio"
I tirocinanti vivono il dramma "della propria precarietà lavorativa e la carente volontà politica di rappresentare nella maniera più assoluta queste persone e di trovare quella soluzione che si chiama stabilità lavorativa"
Per il consigliere comunale di Forza Italia "è importante che ci sia una programmazione mirata con progetti di inserimento lavorativo che dovranno garantire continuità e stabilizzazione del personale impiegato"
Il candidato alle regionali nella lista della Casa delle Libertà interviene in merito alle proteste dei tirocinanti della giustizia, sottolineando l'importanza di intervenire in modo concreto