Traversata dello Stretto e Capri-Napoli: Sanzullo entra nella storia di un record
Un primato incredibile che condivide con Giulio Travaglio, capace di trionfare a Villa San Giovanni nel 1962 e alla Capri-Napoli nel 1970
Un primato incredibile che condivide con Giulio Travaglio, capace di trionfare a Villa San Giovanni nel 1962 e alla Capri-Napoli nel 1970
L'intervento della campionessa di karate che rappresenta la sezione Anaoai di Reggio Calabria
La manifestazione si è tenuta questa mattina: partenza da Torre Faro e arrivo sulla sponda di Cannitello. La nuotatrice ha dedicato la traversata al fratello Mauro, ai genitori e al suo allenatore Bubi Dennerlein
Il percorso è di 3,5 chilometri e la sua impresa da Torre Faro, capoluogo siciliano, al lungomare di Cannitello, a Villa San Giovanni
Ecco le immagini social girate a Cannitello da Novella Calligaris
Ecco quando la coppia sarà protagonista di un evento unico nel suo genere
Sono passati 59 anni da quell'impresa folle ma non impossibile e non fu l'unica
Il consigliere metropolitano delegato allo sport ha rivolto il suo plauso a Sanzullo e Callo, vincitori della classica manifestazione sportiva, evento storicizzato della Metrocity
I vincitori e le posizioni degli atleti della 58esima edizione della grande classica del nuoto di fondo. La soddisfazione di Giusy Caminiti, sindaco di Villa San Giovanni
Il consigliere metropolitano delegato allo sport ha ringraziato i promotori della manifestazione che rientra tra gli eventi istituzionalizzati della Metrocity
Conferenza stampa in mattinata alla Piscina Il Corallo di Villa San Giovanni. Ecco il percorso, ormai iconico, e gli atleti in gara nella grande classica internazionale di nuoto di fondo che si disputerà domenica 31 luglio
La marcia d’avvicinamento alla grande classica internazionale del nuoto fondo, che si disputerà domenica 31 luglio, vedrà una serie di iniziative, tra queste, “La traversata dei Bronzi” – programmata per venerdì 29
La manifestazione sportiva è stata presentata questa mattina alla piscina Il Corallo di Villa San Giovanni. Saranno ottanta gli atleti che sfideranno le onde del mare nostrum
La prestigiosa gara di nuoto organizzata a Villa San Giovanni si svolgerà il 2 agosto 2020, nella speranza che l'emergenza coronavirus possa rientrare. Presentata la locandina
Il fratello dello storico Mario 5 volte campione, si aggiudica la vittoria finale davanti ad Ercoli e Taiani. Vittoria dedicata al vice brigadiere Mario Cerciello Rega. Gloria anche per la giovanissima Claudia Laganà, vincitrice tra le donne
Ad un solo un giorno dall’inizio della 55esima edizione della gara di nuoto di fondo internazionale, riviviamo quanto successo nei giorni nostri, a partire dal 1995 fino al 2018
La gara internazionale si terrà domenica 4 agosto, con arrivo fissato al porticciolo turistico di Villa. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta nella sala consiliare di palazzo San Giovanni
L’atleta dei Carabinieri Napoli riuscirà sia a migliorare il record del tempo d'arrivo, che il numero di vittorie della gara. Entrambi i primati portavano la firma di Salvatore Giannetta
Assodata la nuova formula del nuoto pinnato, la gara vedrà una netta affermazione dell’atleta dei carabinieri Napoli tra il 1977 e il 1980
Nella sede della Lega navale la conferenza del professore del liceo Da Vinci. Le difficoltà dell'attraversamento delle due sponde nella relazione del comandante Pellegrino
Il trambusto a cavallo tra gli anni ‘60 e i primi ‘70 si risolve con un ritorno alle gare, grazie ad una nuova formula della competizione. Le prime due edizioni presentano numerosi atleti villesi nei primi posti
Dopo le prime sei edizioni, l’evento sportivo per eccellenza nell’estate villese vive di alti e bassi. Tra il ‘60 e il ‘74 si disputano solo 6 competizioni, con altrettanti nuotatori vincenti
La terza tappa d'avvicinamento alla storica gara di nuoto di fondo nelle acque tra Villa San Giovanni e Messina ci porta alle competizioni del 1958 e ‘59, con un nuovo mito alla ribalta
La gara internazionale di nuoto di fondo si disputerà domenica 4 agosto. La partenza, come di consueto, è fissata a Capo Peloro, mentre come punto d'arrivo è stato scelto il porticciolo turistico di Villa San Giovanni
Il percorso d’avvicinamento alla gara di nuovo di fondo internazionale numero 55 continua. La storia di oggi ripercorre le vicende accadute tra il 1956 e il ‘57, con due edizioni disputate