Torna il Frecciarossa notturno, partenze da Reggio Calabria e Milano
Per il ponte del 2 giugno ci saranno quattro nuovi collegamenti di Trenitalia
Per il ponte del 2 giugno ci saranno quattro nuovi collegamenti di Trenitalia
I sindaci facenti funzioni di Città metropolitana e Comune hanno preso parte alla cerimonia ufficiale di presentazione del nuovissimo mezzo progettato e costruito da Hitachi Rail
Cittadini, famiglie e curiosi possono accedere al Villaggio Trenitalia oggi, dalle 11 alle 20 e sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 aprile, dalle 10 alle 20, per testare e conoscere il nuovo treno
A Reggio Calabria si terrà la prossima tappa del road show di presentazione della nuovo convoglio
I passeggeri in circolazione sulle tratte di tutta la regione si sono ridotti del 25%
Gli agenti del compartimento calabrese hanno chiuso il 2021 con 81.928 persone controllate, 9 arrestati e 36 indagati ed oltre mezzo chilo di cannabis sequestrata
Il cambio orario ferroviario entrerà in vigore dal prossimo 12 dicembre. Novità importanti sempre nel pieno rispetto delle norme e delle procedure anti Covid
L'astensione era programmata per martedì 28 settembre dalle ore 9 alle ore 17
Lo sciopero è stato proclamato dalle segreterie regionali dei sindacati Filt, Fit, Ugl e Orsa, dalle ore 9 alle 17 di martedì 28 settembre
Sono stati circa 3.500 i passeggeri sui treni mattutini della nostra regione, con l’apertura delle scuole, pari a un aumento del 20% rispetto a lunedì 13 settembre
A darne notizia Trenitalia. Tra le conferme il Tropea Line attivo fino a sabato prossimo per raggiungere le spiagge della costa degli Dei, che da quest’anno è stato integrato con il proseguimento fino a Reggio Calabria lungo la Costa Viola
L’iniziativa è promossa dalla Regione Calabria in collaborazione con l’Associazione Ferrovie in Calabria e Fondazione FS. Cinque gli appuntamenti in calendario per il mese di agosto
Si aggiungono a quelli già disponibili come Il Tropea Line che ferma nelle più belle località di mare lungo la Costa degli Dei e prosegue da Rosarno per Reggio Calabria lungo la Costa Viola. Ecco tutte le info
La programmazione scatterà da domenica 13 giugno: per la prima volta il Frecciarossa viaggia di notte, fra Milano e Reggio Calabria arriva anche il Frecciarossa Fast; torna il Tropea Line lungo la Costa degli Dei e tanto altro ancora
Crescono non solo i servizi ma anche le città collegate grazie al network di Italo, infatti dal 13 giugno si aggiungerà la stazione di Maratea, la prima tappa di Italo in Basilicata
Siglato oggi un protocollo d’intesa tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e le associazioni dei consumatori per introdurre anche nel trasporto regionale la conciliazione paritetica. "Per la Calabria sono previsti circa 300 milioni di investimenti"
L'annuncio di Trenitalia e dell'assessore regionale ai trasporti. Saranno attivi dal 22 marzo, dal lunedì al venerdì. "L’obiettivo – spiega Catalfamo – è quello di di migliorare i servizi per i pendolari calabresi"
Dalla scorsa settimana il Frecciargento Reggio Calabria Centrale – Venezia Santa Lucia è stato ripristinato, mentre il Frecciargento Reggio Calabria – Roma Termini, e i due Frecciarossa che collegano Reggio Calabria con Torino, hanno sempre circolato durante i mesi di emergenza
Continua l’attività del gateway ferroviario. Riunione operativa tra RFI, MedCenter Terminal Container e l’Autorità portuale di Gioia Tauro
Firmato il contratto tra l’Autorità portuale e la societa MCT spa. A darne notizia è il commissario straordinario Andrea Agostinelli dell'Autorità portuale che parla di momento storico
Il presidente di Confindustria: "La Calabria e l’intero Sud del paese guardano con fiducia e speranza al virtuoso processo in atto nel cuore della nostra provincia per porre le solide basi di una ripartenza"
Alla vigilia dell’arrivo del primo treno merci, il consigliere regionale forzista ha incontrato Antonio Testi, amministratore delegato di Mct, la società che gestisce il porto
La decisione è stata assunta dopo l'esposto del Codacons che segnalava la crescita esponenziale del costo del ticket per i viaggi in treno dal Nord verso Reggio Calabria
Saranno 48 Frecce in più dal 17 al 21 dicembre. Trenitalia è pronta a integrare ulteriormente l’offerta in base alla domanda
Da capogiro dunque anche le tariffe ferroviarie, con i treni che viaggiano a capienza ridotta a causa del Covid. Per raggiungere la nostra città, partendo da Milano il 20 dicembre si spendono 198,30 euro e da Torino si arriva fino a 211,50