Inchiesta Magnifica, Zimbone rassegna le dimissioni da rettore
Ne ha dato notizia il professor Feliciantonio Costabile
Ne ha dato notizia il professor Feliciantonio Costabile
Il rettore, nel proprio discorso di insediamento, ha precisato con chiarezza di avere accettato il ruolo per un chiaro senso di responsabilità e di coscienza della funzione pubblica
Il sindacato vuole l’indizione di nuove elezioni per la nomina del rettore e la ripresa delle attività istituzionali
L’evento di orientamento alla scelta universitaria dedicato ai ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori dove l'Ateneo presenterà l'offerta formativa per l'anno accademico 2022-23
I primi risultati dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR)
Luverà: "Piena fiducia nella magistratura, chi è coinvolto faccia un passo indietro"
La senatrice dell'Udc sull'operazione "Magnifica" non ha peli sulla lingua: "È una triste prassi che si ripete fin troppo frequentemente"
A 24 ore di distanza dall'operazione "Magnifica" è il direttore generale, Giuseppe Zimbalatti ad intervenire e rassicurare gli studenti
Per il gip in ateneo avrebbe agito "un gruppo di docenti, strutturato, che agisce secondo logiche clientelari e di favoritismo e quindi spartitori, che fa capo, quanto alla gestione, al governo, ai vertici della struttura universitaria”
La guardia di finanza ha chiuso l'indagine "Magnifica", sotto la lente d'ingrandimento anche la gestione delle risorse. Tutto è partito dalla denuncia di una candidata ad un posto di ricercatrice, sotto indagine anche due dipendenti amministrativi. I nomi
L'inviato di Striscia la notizia ha incontrato gli studenti reggini. Consegnato il premio ad Alessandro Confido neolaureato in ingegneria
Alla scoperta della Serendipità è il claim scelto dall'inviato di Striscia la notizia
L’iniziativa, nata a Parma nel 2019 e che conta oltre 10 mila cestini nei pressi dei distributori automatici di tutta Italia, verrà presentata a Reggio il 31 marzo grazie alla partnership con #noncifermanessuno, il progetto di educazione alla sostenibilità di Luca Abete
Grazie all'intuizione dei gruppi di ricerca di chimica e matees del dipartimento Diceam i risultati della ricerca scientifica stanno facendo il giro del mondo
Il Padiglione Italia è l'unico ad aver previsto una “Accademia di Formazione” progettata per ospitare eventi come quello di cui è stato protagonisto l'ateneo di Reggio Calabria
Il rappresentante degli studenti in seno al senato accademico all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, è stato eletto nella giornata di ieri
"A soli 37 anni, dopo avere combattuto la sua battaglia contro la malattia, si interrompe il cammino brillante di un docente che ha rappresentato da protagonista la storia di quest’Ateneo". La camera ardente sarà allestita nell'aula magna dalle ore 16 di oggi, venerdì 4 febbraio 2022
Sono stati eletti Girolamo De Giglio, il vice Antonio Galluccio ed i quattro membri dell'ufficio di presidenza: Alessandra Misuraca, Francesca Lugarà, Jordana Avati e Antonio Ciccone
Il capogruppo del Pd in Consiglio spiega “condivido l’appello arrivato dall’Anci Calabria”
Si è svolto un incontro presso la residenza universitaria di via Roma per discutere del futuro degli atenei e del Pnrr
La Calabria si piazza all’ultimo posto della classifica europea: solo il 37,2% dei neo laureati trova lavoro a fronte del 59,5% della media italiana e dell’81,5% medio dell’Unione
L'edizione 2021 si svolgerà il 14 e 15 ottobre 2021 presso le faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Monastero di Camaldoli)
E' quanto comunica l'Ateneo per i corsi di studio per l’anno accademico 2021/2022
Successo per l'iniziativa "Qualcuno la raccoglierà! E se quel qualcuno fossi proprio tu?". Il direttore Agosteo, ha formulato l'augurio che "la dedizione all'opera possa essere da stimolo per un risveglio generale della coscienza ambientalista"
Il nuovo corso dell'Ateneo di Reggio Calabria ha l’obiettivo di formare tecnici qualificati polivalenti nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture civili e rurali