Milia: "auguri ai nuovi rappresentanti degli studenti dell’UniRC"
Concluse le elezioni universitarie, arrivano i complimenti e gli auguri del Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale
Concluse le elezioni universitarie, arrivano i complimenti e gli auguri del Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale
"La collaborazione persegue l’obiettivo di mettere a sistema studi, per la valorizzazione dei Borghi e dell’intera area, anche ai fini della creazione di un‘offerta turistica locale integrata"
La presentazione è stata ospitata nell'aula magna Quistelli. Sono 23 i corsi di studio tra primo e secondo livello, dei quali 11 corsi di laurea triennale (con 1 inter-ateneo), 9 corsi di laurea magistrale biennale (con 1 inter-ateneo) e 3 di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico
Il professore, eletto con 42 voti durante le votazioni di lunedì 10 maggio, subentra al professor Giuseppe Zimbalatti, nominato direttore generale dell'Ateneo
La Scuola Nazionale dell’Amministrazione ha accreditato l'Ateneo di Reggio Calabria come ente erogatore dei corsi per l’acquisizione di crediti formativi. L’organizzazione dei corsi è affidata al Dipartimento Digies
L’avvicendamento nella carica con il direttore uscente, professor Amaro è avvenuto oggi, nel corso di una sobria cerimonia, alla presenza del rettore Zimbone
Il piano vaccinale ha interessato anche il personale dell’Università per Stranieri Dante Alighieri. Sono state somministrate complessivamente 676 prime dosi di vaccino
Il master si rivolge a tutti i professionisti interessati a tali tematiche ed ai dipendenti della pubblica amministrazione, delle forze armate e delle forze dell’ordine. La scadenza è fissata al 29 marzo 2021 alle ore 12
L'assessore all'Università invita i vertici dei due atenei a utilizzare Smart campus: "È un grande successo"
Su disposizione del professore Ottavio Amaro, direttore generale, l'università comunica tutte le procedure attivate per la ripartenza
L'anno accademico ripartirà il primo ottobre. "La previsione -afferma il magnifico rettore - al momento è di un'attività didattica in modalità mista, che è poi l'orientamento nazionale"
I futuri studenti potranno prendere parte alla prova di ammissione entro le 14 del 10 settembre, con l'obiettivo di entrare a far parte del corso di laurea magistrale offerto
Nella graduatoria, relativa agli Atenei statali (fino a 10 mila iscritti), l'università reggina si colloca al secondo posto, guadagnando 4 posizioni rispetto al 2019
Il noto professore dell'università reggina, riconosciuto eccellenza del territorio, ha sottolineato le potenzialità dell'ateneo: "Alla formazione ricevuta lì devo moltissimo"
La nota società ha organizzato una conferenza web rivolta a studenti e ricercatori. Appuntamento che attraverso forme nuove ha consentito un confronto a distanza tra esperti
A parlare sono i neo laureati di psicologia, farmacia e biologia, pronti a sostenere l’Esame di Stato per l’abilitazione all'esercizio della professione, ma con diverse perplessità riguardo le modalità di svolgimento
Il dipartimento di Agraria dell'università reggina ha concluso la sessione di laurea a distanza per il titolo di dottore di ricerca in scienze agrarie, alimentari e forestali
Il rettore della Mediterranea, tramite una nota del comitato regionale universitario, ribadisce che "il rispetto delle norme comportamentali rappresenta un'urgente priorità"
Il rettore dell'Ateneo ha adottato una serie di disposizioni urgenti. La seduta di laurea del DiGiES del 4 marzo sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube dell'università
Il prefessore ordinario di costituzione marittime e direttore del laboratorio naturale di ingegneria marittima Noel, è stato nominato per il sessennio 2019-2025
Il direttore del dipartimento DiGiES ha ottenuto il maggior numero di consensi su scala nazionale
L'iniziativa tra i due Atenei è stato promossa dalla professoressa Alba Sofi, visiting professor presso la Guangzhou University nel maggio 2018
Il rettore dell'università degli Studi Mediterranea è stato eletto oggi dal comitato regionale universitario di coordinamento degli Atenei calabresi
"Sono sicuro, ha dichiarato Malacrino, che nel corso del suo mandato, il professore consoliderà le sinergie, già proficue, con il museo nel comune interesse di diffondere la storia e la cultura di questa nostra straordinaria regione"
Giuseppe Falcoamtà, all'indomani dell'elezione del professor Antonino Zumbo alla guida del prestigioso ateneo, si congratula con l'illustre studioso per il prestigioso incarico assunto a nome della Città metropolitana