Cala il sipario sulla 36esima edizione dell'evento sportivo che ha attirato attorno a sé migliaia di appassionati di vela e non solo. Il circolo che più ha vinto, tra le due classifiche Juniores e Cadetti, è il Savoia di Napoli
L'evento agonistico in riva allo Stretto vede la partecipazione di oltre 130 giovani atleti (dai 9 ai 14 anni). La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza delle istituzioni cittadine. Le posizioni degli atleti
L'intervento della professoressa e presidente della Federazione Vela Calabria e Basilicata che ha accompagnato i ragazzi del Vinci e degli scout nella pulizia della spiaggia
Iniziative del Circolo velico. Dal 30 ottobre, inizierà la kermesse velica con la Mediterranea Cup, giunta alla 36esima edizione. Sono 120 le imbarcazioni iscritte da tutta Italia e da Malta
La manifestazione nazionale si terrà a Salerno. La Calabria presente con i Circoli Velico di Reggio, Crotone e Made in Med. A guidare il corteo la bandiera regionale concessa dal presidente della Regione Occhiuto
Gli scout ospitati dallo storico circolo cittadino hanno scoperto le acque dello Stretto, le bellezze del mare e l’emozione di essersi immersi in uno specchio d’acqua che sa di storia e di mitologia
Presentata la due giorni velistica che porterà in riva allo Stretto la tappa conclusiva del XV campionato di Vela d'Altura Tirreno Meridionale, Palio di San Giorgio-Beneteau Cup. Presenti venti equipaggi ed oltre duecento atleti
"E’ in programma dotare i due circoli di imbarcazioni da utilizzare come charter, in modo da consentire ai due “team” di allenarsi durante tutto l’anno, sul Garda o sullo Stretto, uniti da un rapido trasporto aereo"
Il progetto Pon, promosso dall’Istituto Carducci - V. Da Feltre, si è svolto presso il Circolo Velico Reggio. L’iniziativa ha coinvolto ventidue alunni, tra gli otto e i dodici anni, che per alcuni giorni sono diventati autentici velisti in erba nelle acque dello Stretto
Arrivato il primo posto tra le realtà regionali nella classifica nazionale per società affiliate alla Federvela. Ben 751 i club partecipanti da ogni parte d'Italia
La squadra reggina si sta impegnando con i giovanissimi in un programma fatto di partenze, manovre tattiche e andature. Colella e Benedetto, invece, presenti in Sardegna per la rassegna nazionale
La squadra agonistica parteciperà ai campionati italiani giovanili classi in singolo. Solo nel 2021 la virtuosa realtà reggina ha avviato allo sport oltre 100 giovani
Le due regioni di Calabria e Basilicata - con i giovanissimi atleti che hanno aderito ai corsi dei circoli - si ritroveranno in città il prossimo 27 agosto. Non si tratta di un raduno agonistico, ma una festa dello sport
Selezioni zonali classe optimist legate a Calabria e Basilicata. Organizzato dal centro sportivo velico Made in med sailing, l'evento ha dato spazio anche ad un progetto solidale contro la violenza sulle donne
Conclusa la competizione della classe Laser. Gli organizzatori dell'importante evento spiegano: "Da oggi, ci si può impegnare sul mare che è fonte di economia con le sue sinergie commerciali e turistiche a lungo termine"
La manifestazione è stata presentata questa mattina a Palazzo San Giorgio. Dal 4 al 6 giugno unica tappa nel Sud della grande regata nazionale della classe Laser organizzata dal Circolo Velico
Regata nazionale in città dal 4 al 6 giugno 2021. Le imbarcazioni partecipanti sfoggeranno l'iconico logo della squadra di calcio e il club sarà invitata a visitare gli impianti
Incontro andato in scena tra il contrammiraglio Antonio Ranieri, Fabio e Carlo Colella. In primo piano il corretto svolgimento della regata nazionale in programma dal 4 al 6 giugno prossimo a Reggio
Il presidente del Circolo Velico ripercorre quegli attimi di stupore ed emozione passate tra le acque dello Stretto. La vela ripartirà in città dal 4 giugno con l'Italia Cup della classe Laser
Si tratta di Eliana Colella, guidata dal coach Suppa, capace di primeggiare tra i calabresi nella rassegna di Crotone. In palio, adesso, la partecipazione a mondiali ed europei
Evento nazionale di vela da svolgersi in città dal 6 all’8 giugno. Il punto della situazione dalle parole del dirigente responsabile dell’attività tecnica del circolo velico Reggio