Una cerimonia si è svolta in Piazza Castello nella Giornata della Memoria e dell’Impegno. A Palmi piantato un melograno in memoria dell’ambientalista e giornalista Giuseppe Bova
Nella Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il presidente della Regione dai social: "Non siano alibi per non fare le cose"
L'intervento dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria nella Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il corpo senza vita e tenuto a galla da un giubbotto di salvataggio, è stato recuperato stamattina dalla guardia costiera ed è probabilmente quello di un migrante
La figlia Rosanna si dice soddisfatta: "Gli studenti attraverso di lui si chiederanno chi lo ha ucciso, cosa sono le mafie, la 'ndrangheta e soprattutto impareranno a prendersi cura del proprio territorio, del luogo in cui vivono
La Città metropolitana di Reggio Calabria, insieme a tante altre città italiane, ha voluto rendere omaggio alla memoria delle persone decedute per il Coronavirus
Sono stati organizzati sul territorio incontri, con la cittadinanza e con gli studenti degli istituti scolastici delle scuole medie inferiori e superiori, per un momento di ricordo e riflessione dedicato alle vittime di incidenti stradali
I volontari del gruppo art.118 hanno iniziato a pulire la piazza intitolata al piccolo, vittima di mafia nel lontano luglio del 1985 quando lo colpì un proiettile vagante durante una sparatoria nel Rione Pescatori
Nella nostra regione, lo scorso anno, sono state 26 le persone che hanno perso la vita sulla strada e 914 quelle rimaste ferite in 534 sinistri stradali
L'iniziativa promossa dal prefetto Massimo Mariani e ospitata al liceo Tommaso Gulli. All'incontro ha parlato agli studenti Maria Grazia Milli, dirigente della Stradale
Nel 2018 si sono verificati in ambito provinciale 988 incidenti stradali. La polizia stradale di Reggio Calabria ne ha rilevati 239 con 393 feriti e 15 persone decedute