Nuovo MuStruMu, progetto esecutivo pronto entro l'estate
E a chiedere la riapertura c'è anche la petizione popolare lanciata da Francesco Villari, portavoce dei reggini che sentono la mancanza di un museo unico
E a chiedere la riapertura c'è anche la petizione popolare lanciata da Francesco Villari, portavoce dei reggini che sentono la mancanza di un museo unico
Il consigliere metropolitano e vicesindaco di Gerace commenta l'ambizioso progetto che unirà il waterfront delle due cittadine joniche all'indomani della presentazione istituzionale
Il sindaco metropolitano ff ha preso parte alla presentazione del progetto promosso da Palazzo Alvaro ed inserito nei Piani urbani integrati e finanziato con un fondo da 10 milioni tra i bandi del Pnrr
Il post del sindaco sospeso sui social: "Compri le bottiglie più costose per fare bella figura con un brindisi di sabato sera e poi getti tutto a terra sporcando la scalinata del waterfront della tua città"
Morti in un agguato in Congo lo scorso 22 febbraio, le figure sono state ricordate davanti alla nuova struttura cittadina. Per Falcomatà si tratta di "un abbraccio simbolicamente rivolto alla nostra città"
Il sindaco Falcomatà: "Perse la vita infondendo una lezione di umanità, altruismo, coraggio, dedizione al lavoro ed all’aiuto degli ultimi, dei più poveri e fragili del mondo"
Il consigliere comunale punta il dito e rincara: "L’illuminazione del Waterfront già non funziona. Se a partire dalla tarda serata caso mai si volesse godere ancora della passeggiata, la cosa non è fattibile"
I rappresentanti dei gruppi Sintesi, Svolta, Reset, Primavera Democratica e Innamorarsi di Reggio scrivono in una nota l'importanza del Waterfront come opera pubblica per una nuova alba
La fontana che accompagna la scalinata d’accesso alla città è stata progettata e realizzata da Forme d’Acqua Venice Fountains, azienda di Cavallino-Treporti
L'intervento del coordinamento cittadino di Ftatelli d'Italia sull'inaugurazione del nuovo waterfront che si terrà questo pomeriggio alle ore 18
La cerimonia si è svolta nel pomeriggio ai piedi della monumentale scalinata di fronte al Lido Comunale. Presenti le massime autorità cittadine e rappresentanze istituzionali del Mezzogiorno
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato nel pomeriggio all'inaugurazione del nuovo tratto del lungomare: "E se prima era il più bel chilometro d’Italia, ora la sua bellezza è raddoppiata"
La sottosegretaria per il Sud: "Ora finalmente, anche grazie all’impegno del sindaco Giuseppe Falcomatà, si è concretizzata l’opportunità per la sua realizzazione e ciò rappresenta una vittoria per tutti i calabresi"
L'intervento del portavoce del movimento AmaReggio per la città dei municipi in merito all'inaugurazione della grande opera
Il consigliere comunale e metropolitano si sofferma sull'inaugurazione dell'opera che si svolgerà nel pomeriggio e "sull'ecomostro che è diventato il Lido Comunale"
La città abbraccia il nuovo spazio urbano nel segno della partecipazione e della cultura. Tra gli ospiti saranno presenti il presidente di Anci Antonio Decaro e il governatore della Puglia Michele Emiliano
Taglio del nastro, domani sabato 22 maggio, alle ore 18, per la grande opera realizzata con le risorse europee del Pon Metro 2014/2020. Le rilessioni del deputato di Forza Italia
Le progettiste, studentesse della facoltà di Architettura, ricevute a palazzo San Giorgio dal sindaco: "Proposta bellissima. Collaboriamo con tutti coloro i quali vogliono vivere da protagonisti il loro ruolo nella nostra città"
Il taglio del nastro è previsto per sabato 22 maggio, alle ore 18. Il sindaco Falcomatà: "Momento storico, si apre una nuova stagione per la nostra città"
I rappresentanti di alcuni partiti e movimenti si sono dati appuntamento nel piazzale del Lido comunale. Gli organizzatori: "Un gesto che non ha come obiettivo la rivendicazione della paternità del progetto"
L'iniziativa, che si terrà in modalità streaming, sarà ospitata nella Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, uno dei luoghi simbolo della cultura cittadina
Incontro nella sala biblioteca Trisolini di Palazzo Alvaro. Durante l'iniziativa è anche emersa la possibilità che Reggio si possa candidare ad ospitare i “Giochi del Mediterraneo 2030”
"Deve essere una festa dei reggini - spiegano dal Comune - abbiamo deciso di rinviare le diverse iniziative in programma, per consentire a tutta la città di poter partecipare, ovviamente con il necessario distanziamento"