In attesa della prossima decisione del ministro Speranza, il consigliere regionale della Lega: "Non può estendersi un provvedimento così drastico ad intere regioni, che magari, come nel caso calabrese, presentano ampie disparità di contagio da una zona all'altra"
E' quanto ha chiesto il sindaco Giuseppe Falcomatà nel corso della riunione del Comitato ordine e sicurezza, tenutosi questa mattina in prefettura. "La Città metropolitana è in zona rossa nonostante nella nostra provincia il numero dei contagi sia il più basso rispetto al resto della regione"
Il deputato di Forza Italia: "La mia attività parlamentare sarà da subito, già oggi, mirata ad ottenere grandi attenzioni per tutti i commercianti calabresi, tramite una mozione che presenterò domani al Governo"
Il vicesindaco di Palazzo Alvaro Neri: "Servono risposte da Governo e Regione. Non è concepibile colpire così pesantemente un’intera categoria. Si proceda velocemente con le vaccinazioni per risolvere una questione vergognosa"
Il candidato del Pd alla presidenza della Regione ha incontrato gli imprenditori di Reggio Calabria a palazzo Campanella: "E' momento di responsabilità collettiva"
Sit-in dei professioni del benessere in piazza Italia per esprimere il "dissenso rispetto alla chiusura delle attività commerciali". La solidarietà del Comune e della MetroCity. Delegazione ricevuta in Prefettura
Il consigliere regionale: "Da mesi mi batto da solo senza essere ascoltato. Adesso basta. Mi ribello. Come deve arrivare a fine mese un calabrese?". L'appello per i calabresi fortemente penalizzati dal prolungamento delle misure restrittive in vigore
Recepita l'ordinanza del ministro Speranza."L’analisi dei dati continua a evidenziare una costante crescita del numero assoluto dei casi confermati, un elevato tasso di positività e l’incremento del numero di posti letto occupati in Area Medica e Terapia intensiva"
Tutta Italia in lockdown per le festività pasquali. Misure più restrittive per le visite a parenti e amici e per gli spostamenti verso le seconde case. La Calabria è in rosso già dal 29 marzo: le misure sono state prorogate anche dopo Pasqua. Ecco nel dettaglio, cosa si può fare e cosa resta vietato
Il monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità e ministero della Salute classifica la regione "con livello di rischio alto e molteplici allerte di resilienza". I dati giornalieri confermano un andamento tendenzialmente stabile verso l'alto della diffusione del virus
A partire da martedì 30 marzo 2021 e fino a nuove disposizioni, gli uffici rimarranno chiusi al pubblico. "Le funzioni, dove possibile, - spiega Atam - potranno essere svolte in remoto anche tramite i social"
Per i Comuni di Oppido Mamertina e Cirò Marina restrizioni fino all'8 aprile. Il livello di rischio nella regione, il divieto ai non residenti di fare ingresso nel territorio regionale e la sospensione della didattica in presenza nelle scuole fino al 6 aprile
Per il presidente Lorenzo Labate dell'associazione di categoria: "Alle micro e piccole imprese servono urgentemente indennizzi seri per i mancati introiti e sostegni a fondo perduto, azzeramento dell’imposizione"
Oltre "all'indecoroso stato di cose", il presidente Claudio Aloisio vuole portare all'attenzione di Massimo Mariani anche gli "innumerevoli problemi che sta vivendo il tessuto imprenditoriale e produttivo della Città metropolitana"
Il provvedimento del presidente della Regione è scattato dopo aver registrato l'elevata incidenza di casi positivi in relazione alla popolazione residente
Da oggi fino al 6 gennaio, con la sola eccezione di lunedì 4, la Calabria come tutta Italia torna nell'area di rischio elevato: aperti i supermercati e diverse tipologie di negozi, ma è vietato spostarsi se non per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute
Il provvedimento firmato oggi è valido fino al 3 dicembre 2020. Entra in vigore nella giornata odierna e rinnova le misure anti-Covid adottate per la nostra regione, la Lombardia, il Piemonte, la Puglia, la Sicilia e la Valle d'Aosta
Un centinaio di cittadini hanno manifestato pacificamente in piazza Duomo. A conclusione dell'iniziativa una delegazione del Comitato Dignità Calabria ha incontrato il prefetto Mariani
Il presidente facente funzioni della giunta regionale è intervenuto in aula durante il consiglio regionale e ha snocciolato le cifre impegnate e non spese sulla sanità regionale
Il presidente di Confesercenti interviene dopo la vicenda dell'ex commissario ad acta, generale Saverio Cotticelli: "Abbiamo finito la pazienza, ora è il momento dei fatti"
E' quanto dichiara in una nota la parlamentare di Forza Italia, Maria Tripdi che sottolinea: "La Calabria merita una figura di primo piano, un professionista serio e competente"