Il monitoraggio eseguito dalla Fondazione nella settimana dal 13 al 19 luglio. Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 19,7% (media Italia 58,4%)
Si stabilizzano i reparti ordinari che non registrano nuovi ricoveri (315) mentre tre nuove unità fanno il loro ingresso in rianimazione. Si abbassa la positività. Nel Reggino 1.043 nuovi casi e una vittima al Gom
Curva epidemica in netta risalita anche nella nostra regione. Il tasso di positività schizza al 44,56%. Tocca alla provincia di Reggio Calabria il "primato" dei contagi: viene anche comunicato un decesso
Nel saldo tra entrate e uscite nelle strutture ospedaliere, le rianimazioni registrano una nuova unità mentre i reparti ordinari segnalano nove ricoveri. Una vittima al Gom di Reggio Calabria
Si mantengono stabili, anche oggi, le rianimazioni (8) mentre i reparti ordinari registrano altri 3 nuovi ingressi (187). In ascesa attualmente positivi ed isolati a domicilio. Il Reggino continua ad essere tra le province più colpite: c'è anche una vittima al Gom
La precisazione dell'Asp di Cosenza sui morti registrati oggi. Rianimazione stabile. La provincia di Reggio Calabria è il secondo territorio più colpito dal virus. Tasso di positività al 30,48%
E' la fotografia scattata nella settimana dall'1 al 7 giugno. Risultano sopra media nazionale i posti letto in area medica (16%) e in terapia intensiva (3,9%) occupati da pazienti Covid-19
Il monitoraggio della fondazione nella settimana dal 30 marzo al 5 aprile. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è dell'80,8% (media Italia 83,5%)
I dati aggiornati del bollettino regionale. Si abbassa di una unità il dato nelle terapie intensive (14) mentre aumenta quello nei reparti di area medica. Ci sono anche 1.376 guariti in più. Nella provincia di Reggio Calabria individuati altri 555 positivi
I nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana e suddivisi per provincia vedono prevalere Reggio di Calabria con 1.190 contagi. Il monitoraggio si riferisce alla settimana dal 2 all'8 febbraio
Lo ha detto il presidente della Regione nel corso di un intervento a "Studio 24", su RaiNews24: "Forse già oggi riusciamo ad aumentare le terapie intensive di 18-19 posti letto"
Preoccupano i contagi in aumento sul territorio metropolitano. L'inquilino di palazzo Alvaro ha raccolto l'invito delle autorità sanitarie, richiamando i cittadini a comportamenti responsabili nel periodo prefestivo
E' la fotografia scattata dal monitoraggio settimanale della Fondazione. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (16%) e in terapia intensiva (11%) occupati da pazienti Covid
Nel monitoraggio settimanale dal 24 al 30 novembre la Fondazione registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (233) e evidenzia un aumento dei nuovi casi (38,5%)
Il monitoraggio della Fondazione si riferisce alla settimana dal 10 al 16 novembre. La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 70,8% (media Italia 76,8%)
Il tasso di positività schizza al 5,11%. Aumentano anche i ricoveri in area medica e si stabilizzano le rianimazioni. La provincia di Reggio Calabria conta oggi altri 84 positivi
I dati sui nuovi casi e le ospedalizzazioni restano sotto controllo, ma sono in aumento rispetto a qualche giorno fa. Non è escluso che possa esserci un cambio di colore per alcuni territori nelle prossime settimane del mese di novembre, a partire da lunedì 8
E' quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. Basso ancora il tasso di copertura vaccinale delle terze dosi che risulta pari a 2,2%
La positività del Coronavirus non risparmia nessun Comune della Città metropolitana di Reggio Calabria. L'esortazione di tutte le amministrazioni comunali è quella di non abbassare la guardia
I casi nella città della Piana salgono così a quattro. I due contagiati si trovavano fuori regione per motivi di lavoro e sono già in quarantena con i rispettivi nuclei familiari