Parco Nazionale dell’Aspromonte, i “Parchi per il clima” diventano realtà
Nove i progetti finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica. Interventi per efficientamento energetico, punti informativi e luoghi di aggregazione culturale
Nove i progetti finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica. Interventi per efficientamento energetico, punti informativi e luoghi di aggregazione culturale
In occasione della Giornata mondiale della terra “Earth-Day 2021” il reparto carabinieri ha posto a dimora alcune specie scelte per l'Istituto comprensivo Carducci - V. Da Feltre
L'Aspromonte da oggi fa parte ufficialmente dell’Unesco Global Geoparks, la rete mondiale dei Geoparchi Unesco. Il prestigioso riconoscimento è nuova occasione di valorizzazione del patrimonio geologico in stretta connessione con quello naturale e culturale
L'ingresso nella rete mondiale è avvenuta oggi nel corso del digital event che ha riunito 160 Paesi in tutto il mondo. Il Parco ha dedicato questa giornata all'indimenticato direttore Sergio Tralongo
Non è questo il primo intervento di tutela della biodiversità attivato dall’AIAB Calabria, "che ha già piantumato in tutta la regione Calabria circa 18 mila alberi fruttiferi e altre specie forestali autoctone"
Il Piano 2021 specifica le attività previste per il controllo del territorio attraverso la sorveglianza dell’area del Parco
La pianta rappresenta il valore della nostra terra e finalmente torna nella sua Reggio. Il rappresentante di Forza Italia ha partecipato all'iniziativa promossa da Rosario Milicia e dalla sua associazione culturale
Lo studio dell'Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria: ha rilevato anche che "la causa è da ricercare nella temperatura dell’acqua marina"
Via l'immondizia dalla spiaggia Marinella di Catona. I volontari dell'associazione di Reggio Calabria si sono dati appuntamento domenica scorsa nell’ambito della manifestazione nazionale “Il mare d'inverno”
Il tour prenderà il via il 3 febbraio da Ferrara e coinvolgerà le scuole reggine. La partecipazione è gratuita e potranno partecipare gli istituti che faranno arrivare prima l'iscrizione
A svelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters da un gruppo internazionale di ricerca coordinato dall'Università di Barcellona
La cerimonia di consegna della struttura, si è svolta questa mattina alla presenza del sindaco di Bova, Casile, del presidente del Parco, Autelitano e del funzionario delegato Lottero
Un bando del ministero utile per città ad alto tasso di inquinamento atmosferico come Villa San Giovanni
Lo ha stabilito il quinto Consiglio dei geoparchi Unesco, la decisione finale sarà assunta il prossimo marzo dal Consiglio esecutivo dell'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura
"Gli studiosi ci ripetono che le foreste guariranno il pianeta. Ma potremmo anche dire che il verde, gli alberi, ogni singolo albero, l’agricoltura, salveranno le città"
In Calabria sono in tutto 25 i motocicli Euro 4 già in uso da qualche mese per rendere ecologica, agevole e sicura la consegna dei pacchi nelle varie città
L’eurodeputato della Lega durante nel corso di un intervento al Parlamento Europeo ha portato ad esempio l’eccellenza del NOEL di Reggio Calabria e i progetti per il porto di Roccella