Ponte Ognissanti e Immacolata: torna il Frecciarossa notturno tra Reggio Calabria e Milano
Due collegamenti al giorno il 28 ottobre, il 1° novembre e il 7 dicembre: ecco gli orari
Due collegamenti al giorno il 28 ottobre, il 1° novembre e il 7 dicembre: ecco gli orari
Lo comunica Trenitalia. Due collegamenti al giorno, il 13, 18, 22 e 25 aprile. Nei sistemi di vendita di Trenitalia è disponibile il Frecciarossa notturno
Alle sei corse già annunciate nei giorni scorsi per il secondo weekend di agosto, se ne aggiungono altre 12 previste per la settimana di Ferragosto e per quelle successive
I biglietti per i nuovi collegamenti sono in vendita da oggi, mercoledì 5 agosto, su tutti i canali Trenitalia. Trenta sono invece le corse giornaliere delle navi veloci di Blu Jet (Gruppo FS Italiane) fra Messina e Villa San Giovanni
Trenitalia al momento è al 45% dell'offerta. L'assessore regionale ribadisce "abbiamo dovuto ridurre quella dei percorsi nazionali relativi agli spostamenti interregionali per via dell'emergenza Covid"
L'ex presidente di Confindustria ribadisce che è arrivato "il momento di investire in modo forte e deciso nelle infrastrutture così carenti della regione"
Lo afferma il sottosegretario del Pd che ribadisce "bisogna agire tanto sulla parte tecnologica quanto con varianti di tracciato"
La tratta ha inaugurato il collegamento più lungo come tragitto ad alta velocità d'Europa senza cambi intermedi. Il treno ripartirà giovedì 4 giugno
La decisione di Trenitalia è stata accolta con soddisfazione anche dall'assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana che sostiene ancor di più la necessità della costruzione del Ponte l'Isola e la Calabria
Da oggi sarà possibile acquistare i biglietti nei sistemi di vendita. Il nuovo collegamento ferroviario partirà dal 3 giugno senza cambi intermedi
La governatrice esprime soddisfazione per la decisione adottata da Trenitalia che produrrà effetti positivi per il rilancio turistico ed economico della Calabria
Interrogazione del deputato di FdI: "Il recente transito di un ETR500 ha dimostrato l’insussistenza di ostacoli tecnici"