Piano strategico Pac, avviata la discussione con le parti sociali
L'assessore Gianluca Gallo: "Vogliamo disegnare l'agricoltura calabrese del futuro"
L'assessore Gianluca Gallo: "Vogliamo disegnare l'agricoltura calabrese del futuro"
La prossima sessione Vini Rossi e Bianchi del Concours Mondial de Bruxelles si terrà dal 12 al 14 maggio 2023 in Istria, Croazia, dove il concorso festeggerà la sua 30ª edizione
Pubblicata una una manifestazione d’interesse relativa ai progetti conclusi, l'assessore Gallo: "Un modo per premiare gli sforzi compiuti dagli imprenditori agricoli calabresi colpiti dalla crisi legata al Covid-19"
L'assessore regionale Gianluca Gallo: "Servono misure legislative adeguate in tempi brevi"
Per poter erogare le ulteriori somme, il dipartimento ha chiesto al ministero delle politiche agricole una rimodulazione del piano finanziario del Feamp. Ancora, fa sapere la Regione, non si ha avuto nessun riscontro
Alla Cittadella è stato avviato il confronto con le organizzazioni sindacali e di categoria per arrivare alla formulazione di un programma pluriennale
L'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura è pronta ad erogare i finanziamenti previsti dal Piano di sviluppo rurale
La Regione sarà presente al "Seafood Expo" con quattro aziende calabresi: Stocco di Mammola Alagna e Spanò, Ittica Schiavonea di Corigliano-Rossano, Delizie di Calabria di Catanzaro e Marpesca Group di Vibo Valentia
Soddisfatto l'assessore regionale Gianluca Gallo che invita all'unità: "La Calabria ha una tradizione importante che abbiamo smarrito e dobbiamo recuperare, dobbiamo cercare pian piano di uscire dallo spogliatoio"
Il padiglione predisposto dalla Regione al "Vinitaly 2022" è stata una vetrina importante per i produttori calabresi. Il ministro Patuanelli: "C'è il riconoscimento del valore del vino per questa regione meravigliosa e in generale il valore dell'agricoltura che è un valore assoluto di tutta la regione"
Lo ha stabilito la giunta per promuovere l'autosufficienza e sostenere la produzione nazionale
Gallo: "nuovo intervento a tutela dell'economia delle aree rurali interne"
L'assessore regionale Gallo si impegna per il rilancio delle zone disagiate: "L’intento è garantire, in un periodo segnato dalle ripercussioni economiche negative della pandemia, il mantenimento delle pratiche agricole"
Per i comuni sotto i 5 mila abitanti. L'assessore Gallo specifica che "si tratta di opere essenziali e saranno reperite altre risorse"
Pubblicata la graduatoria provvisoria per i finanziamenti ai comuni. Più di 1,5 milioni per le infrastrutture di base delle aree rurali e forestali