Sorpreso con pinza e palanchino, i carabinieri arrestano un ladro
La segnalazione di un cittadino ha consentito alla pattuglia della radiomobile di sorprendere il 39enne in flagranza di reato
Ferrovieri - Gebbione - S.AgataLa segnalazione di un cittadino ha consentito alla pattuglia della radiomobile di sorprendere il 39enne in flagranza di reato
Ferrovieri - Gebbione - S.AgataL’associazione culturale Le Muse, laboratorio delle Arti e delle Lettere di Reggio Calabria, continua i suoi appuntamenti con cadenza settimanale e lo fa questa settimana inserendo un incontro che identifica il concetto di territorio, le sue bellezze, le sue peculiarità e la sua lingua. "Nasce...
"Siamo soddisfatti del risultato ottenuto ma continueremo a vigilare perché i lavori vengano eseguiti celermente, restituendo all’area sicurezza e decoro"
L'uomo è stato fermato dai carabinieri mentre percorreva a piedi il viale Aldo Moro, dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà
L’associazione culturale Le Muse Laboratorio delle Arti e delle Lettere di Reggio Calabria, riprende gli incontri domenicali, le sue agorà culturali che, con cadenza settimanale proporranno ogni domenica fino a giugno fatti, persone, personaggi che animano il territorio calabrese su grandi argomenti...
Si svolgerà il 20 gennaio alle ore 16 al Centro Sportivo Matteo Pellicone il convegno dal titolo Il Mistero dei Bronzi di Riace. Iniziativa organizzata dall'Associazione Nuovo Umanesimo presieduta dalla professoressa Carmelina Sicari e la SGS Fortitudo 1903 di Reggio Calabria. sito in Reggio Calabria...
Si svolgerà l'11 gennaio alle ore 17 al Centro sportivo Matteo Pellicone. Si celebreranno i 120 anni dalla fondazione della gloriosa Asd Sgs Fortitudo 1903 protagonista nelle discipline judo, lotta, karate,pesistica.
Il benvenuto a tutti i partecipanti alla prestigiosa competizione regionale è giunto dai sindaci facenti funzioni Brunetti e Versace e dal consigliere delegato allo sport Latella
Il pesce sarà comunque sulle tavole dei reggini anche se c'è un calo delle vendite
La segnalazione di un lettore che è rimasto bloccato per strada
Giovedì’ 15 dicembre a partire dalle ore 17, la magia del Natale sarà raccontata dal Centro Studio Danza diretto dalla professoressa Gabriella Cutrupi in Via Sbarre Centrali n 536 (Piazza San Francesco D’Assisi). All’interno del cartellone degli eventi della città di Reggio...
La polizia locale ha rafforzato i controlli e ha sorpreso commercianti senza licenza
Serio pericolo per pedoni ed automobilisti nel rione Ferrovieri. Un tombino, divelto, è un rischio per l'incolumità pubblica di chi transita nella zona a sud della città. La buca è stata segnalata con alcuni pallet, una piantina e nastro bianco e rosso per evitare possibili...
L’associazione culturale Le Muse “Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria continua i suoi appuntamenti con cadenza settimanale e da domenica 4 dicembre alle ore 18, iniziano le manifestazioni collegate al Natale 2022 per una serie di approfondimenti attinenti al periodo festivo...
La Venerabile fu attenta agli orfani, morì a soli 22 anni
“Rosella Staltari – la selvaggia diventata Santa”, opera prima ed inedito testo di Oreste Arconte, sarà presentata domenica 27 novembre, alle ore 18, nella sala delle conferenze dell'associazione culturale Le Muse “Laboratorio delle Arti e delle Lettere”. Rosella Stàltari nacque ad Antonimina, in...
La IV tappa del #ContaminAzioni festa di comunità itinerante Il edizione sarà dedicata all'Acro Break Dance Class condotto da Anas Saw. Open level con elementi di acrobatica, break dance domenica 27 novembre alla Soul Dance Accademy. L'iniziativa si terrà ore...
Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne l'adesivo della campagna sarà apposto sul sedile dei bus delle linee 27 e 28
La polizia locale ha denunciato due cittadini extracomunitari che esponevano per la vendita merce di illecita provenienza
L’associazione culturale Le Muse “Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria continua i suoi appuntamenti con cadenza settimanale e lo fa questa settimana inserendo un incontro che una volta al mese avrà come argomento il territorio metropolitano. Nascono così ricorda il...
“Kids4Change - Sport senza Frontiere” nasce nel cuore del quartiere Ferrovieri-Stadio-Gebbione con l’obiettivo di offrire percorsi sportivi ed esperienze formative, culturali e sociali a bambini e ragazzi della zona Sud della città di Reggio Calabria. Grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del...
Una micro discarica di rifiuti fa bella mostra di sè nei pressi della Chiesa Ortodossa di San Paolo dei Greci, ubicata nella zona sud della città di Reggio Calabria. Un piccolo emporio di vecchi giochi da tavolo, ricambi di auto, rifiuti...
L’associazione culturale Le Muse “Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria continua i suoi appuntamenti con cadenza settimanale. In particolare domenica 13 novembre, alle ore 18, presso la Sala D’Arte di via San Giuseppe 19 l’argomento trattato sarà “I Figli...
L'appello delle organizzazioni sindacali Fim- Fiom-Uilm Hitachi Reggio Calabria
Prosegue la rassegna “Il Teatro in Tutti i Sensi”, la nuova stagione teatrale presentata da Dracma – Centro Sperimentale d’Arti Sceniche, con il sostegno del Comune di Polistena che ha come palcoscenico l’Auditorium Comunale del centro della piana reggina. Venerdì 11 novembre...