L'ex sottosegretario regionale ha risposto alle domande dell'avvocato Pino Nardo e affondato il colpo su Seby Vecchio, subito dopo è stato necessario l'intervento dei sanitari
Il Consiglio dei ministri ha deliberato "la proroga per sei mesi dello scioglimento del Consiglio comunale di San Giorgio Morgeto già sciolto il 9 gennaio del 2020"
Il provvedimento è stato richiesto nei confronti di Antonino Mordà, imprenditore reggino coinvolto nell'inchiesta "Energie pulite", fra i beni sequestrati orologi di lusso e denaro contante
Il sostituto della Dda reggina Musolino, ospite della rubrica giuridica “Sentiti in diritto”, ideata e condotta dagli avvocati Nancy Stilo e Angela Faraone e in onda in radio e video diffusione su Touring 104
Sono 37 gli arresti su esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare richiesta dalla Dda di Milano, alcuni degli indagati avevano solidi legami con le cosche reggine
La Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria ha riunito di riunire in un unico processo le operazioni "Malefix", "Metameria" e "Nuovo corso", l'avviso di conclusione indagini è stato notificato a 75 indagati
Così si esprimeva un affiliato alla famiglia Piromalli parlava riferendosi al potere e alla forza dell'organizzazione che aveva messo in piedi un maxi contrabbando internazionale di carburanti
La Dda di Reggio Calabria, guidata da Giovanni Bombardieri, ha notificato provvedimenti di misure cautelari nei confronti di 23 persone (19 in carcere e 4 agli arresti domiciliari). Sequestri per oltre 600 milioni
Notificate misure di custodia in carcere e ai domiciliari a soggetti ritenuti vicini alle cosche Piromalli, Cataldo, Labate, Pelle e Italiano, 23 le persone arrestate: 19 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Gli uomini delle forze dell'ordine, coordinati dalle procure antimafia di Napoli, Roma, Catanzaro e Reggio Calabria, hanno eseguito anche un sequestro da 1 miliardo di euro
Grazie alla collaborazione fra le forze di polizia di diverse nazioni in 10 mesi sono stati arrestati 12 latitanti che si nascondevano in diversi "paradisi" lontani dall'Italia migliaia di chilometri
Il 40enne era stato arrestato nell'ambito dell'operazione portata a compimento dai Carabinieri, i primi verbali sono stati depositati oggi dai pm della Procura antimafia durante l'udienza del processo
Francesco Pelle è accusato di aver ordinato l'omicidio di Giovanni Nirta che portò alla strage di Duisburg del 2007, nel 2019 fece perdere le sue tracce dopo che la Cassazione aveva respinto il suo ricorso contro la condanna all'ergastolo come mandante della strage del Natale 2006, era ricoverato in una clinica portoghese
Il latitante, sfuggito alla cattura nell'ambito dell'operazione "Mauser" contro la cosca Cacciola nel 2014, insieme alla moglie aveva creato un canale Youtube sul quale postavano video di ricette. Le ricerche sui social hanno incastrato il ricercato
Assolti perché il fatto non sussiste Antonio Presto e Pasquale Repaci, i due erano accusati di essersi interessati alla raccolta dei voti in favore di Alessandro Nicolò nel 2014
Lo ha dichiarato il sindaco Aldo Alessio: "“Abbiamo pagato, e paghiamo ancora all'attualità, le conseguenze della dimostrata infiltrazione mafiosa del Comune"
L'inchiesta "Joy’s Seaside”, grazie alle intercettazioni e alla dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, ha acceso i riflettori della Dda e della Squadra mobile su una consorteria il cui peso criminale è cresciuto nel primo decennio degli anni 2000 ed ora è riconosciuto dalle altre cosche del territorio
Blitz della squadra mobile e del commissariato di Gioia Tauro. L'inchiesta ha dimostrato come il lungomare gioiese ed il Rione Marina erano divenute "enclavi" e "roccaforti" della cosca disarticolata con il blitz di stamattina
Per gli investigatori della Squadra mobile era lì che le persone tratte in arresto con l'operazione "Joy’s Seaside" svolgevano dei veri e propri summit di 'ndrangheta con esponenti di altre cosche della Piana di Gioia Tauro
Nelle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Marcello Fondacaro viene ricostruito il ruolo di Salvatore Barillaro: il direttore sanitario del distretto tirrenico dell'Asp che per il gip "integra plasticamente la tipica ipotesi del professionista posto al servizio dell'associazione di stampo mafioso"
Il commento dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Reggio Calabria: "Siamo al fianco della magistratura reggina, alla quale chiediamo con convinzione, di continuare nell’azione di bonifica di un comparto, devastato da anni da inadeguatezza e zone d’ombra"
Il casato gioiese, dopo aver risolto le tensioni con i Molè, ha ingigantito i suoi affari nel settore sanitario grazie alla compiacenza di medici e funzionari dell'Asp reggina
Attraverso società "schermo", la cosca riusciva ad ottenere gli ordinativi per la fornitura dei materiali medicali presso i presidi dell’Asp di Reggio Calabria
Operazione "Chirone" dei carabinieri del Ros contro la potente cosca Piromalli. Quattordici gli indagati e sequestro preventivo di beni mobili, immobili e rapporti bancari per un valore di 8 milioni di euro