Dopo l'incontro l'assessore comunale al welfare fa sapere che: "Si è convenuto sull'opportunità di sospendere la procedura per effettuare gli approfondimenti del caso"
Il punto dell'assessore comunale su pari opportunità, politiche di genere e sostegno a società e associazioni sportive. Tutti gli indirizzi operativi dell’assessorato
Il presidente del circolo di FdI “Antonio e Ciccio Franco” fa il punto della situazione in città: "La popolazione ormai stanca, non è più disposta ad aspettare per vedere trionfare la giustizia e la legalità"
All'incontro nel salone dei Lampadari ha presenziato il sindaco Giuseppe Falcomatà. La dottoressa Riva prende il posto di Giovanna Acquaviva. Fissate tutte le priorità da affrontare
Il consigliere di minoranza: "Posso assicurare, senza timori di smentita, che la democrazia e il rispetto delle regole purtroppo abitano lontanissimo da Palazzo San Giorgio"
Il "braccio destro" di Giuseppe Falcomatà in giunta si è confrontato con i giornalisti a Palazzo San Giorgio: "E' un fattore politico di grande importanza"
La giuslavorista e consigliere comunale sospesa sottolinea "le opacità nella gestione dei rapporti tra il Comune e le sue partecipate sono state chiaramente evidenziate nella delibera 157/2020 della Corte dei Conti Calabria"
Il consigliere comunale di centrodestra chiede al sindaco "come può l’opposizione valutare con attenzione e nel dettaglio i documenti relativi al bilancio se arrivano incompleti e con grande ritardo"
L’assessore alle finanze, accompagnata dal dirigente Consiglio, ha incontrato i rappresentanti del ministero per fare il punto sull’impiego delle risorse destinate dal fondo istituito con il Decreto Agosto
Botta e risposta, dopo le ultime dichiarazioni dei partiti di centrodestra, tra maggioranza e minoranza: "I cittadini si attendono, anche da chi le elezioni le ha perse, un atteggiamento più responsabile e maturo"
Il sindaco di Reggio Calabria, aprendo i lavori dell'assise straordinaria, ha fissato i paletti della sua azione: "Contattati Abramo e Occhiuto, quella che abbiamo davanti è una battaglia comune"
Secondo l'ex candidato a sindaco "sarà bene che in consiglio comunale l'opposizione vigili in modo capillare sulle pieghe che le prossime delibere prenderanno"
Il professore reggino ha accettato l'invito del sindaco e ha fissato le priorità della sua azione amministrativa che, se arrivasse la sospensione di Falcomatà per la vicenda Miramare, lo potrebbe portare alla guida della città
La candidata sindaco ed ex assessore comunale commenta sui social l'avvenuta notifica da parte del Prefetto del provvedimento legato alla condanna e previsto dalla Legge Severino
All'ex assessore comunale è stata applicata la Legge Severino, il suo rientro a Palazzo San Giorgio solo nel 2021, il caso "Miramare" potrebbe avere altri riflessi sul municipio
Ecco il "Falcomatà bis": Irene Vittoria Calabrò; Mariangela Cama; Rosanna Scopelliti; Giuseppina Palmenta; Rocco Albanese; Paolo Brunetti; Demetrio Delfino e Giovanni Muraca, per il vicesindaco tutto rinviato di qualche giorno
Il 29 ottobre per il sindaco ci sarà la ripresa delle udienze su processo ordinario sull'assegnazione dell'ex albergo, mentre la Marcianò rischia la sospensione per diciotto mesi
Il commento del sindaco in merito a quanto ricostruito dall'esponente del Movimento 5 stelle. "Scongiurato una crisi irreversibile e senza precedenti ", afferma
Per il deputato di Forza Italia, il primo cittadino "sotto elezioni vuole prendere in giro la città. I 200 milioni non sono per Reggio ma per tutti i Comuni in pre-dissesto e ripartiti secondo un decreto ancora non emanato dal ministero"
E' il commento del commissario cittadino di Fratelli d’Italia: "Magari, il Governo con apposito decreto avesse cancellato con un colpo di penna i 400 milioni di debito che strozzano le casse del Comune"
L'assessore al patrimonio culturale artistico storico della città di Reggio Calabria per il lavoro svolto negli anni ha raccolto anche i complimenti del segretario provinciale del Psi Giovanni Milana
L’analisi del cenacolo culturale. L’associazione invita il sindaco “ad un momento di confronto pubblico per per capire come sia stato possibile che in 6 anni il debito sia ancora aumentato"