Cgil Calabria a sostegno della mobilitazione dell'edilizia
Sabato 1 aprile il sindacato sarà presente alla manifestazione di Napoli
Sabato 1 aprile il sindacato sarà presente alla manifestazione di Napoli
Il sindacato si oppone a un provvedimento che mette a rischio 150mila posti di lavoro e penalizza i cittadini a basso reddito
Il deputato di Forza Italia: "Ci faremo carico delle legittime preoccupazioni delle imprese, dei lavoratori e dei cittadini coinvolti"
L'intervento dell'architetto Nicola Irto, presidente dell'associazione di Reggio Calabria
I quesiti e le preoccupazioni del segretario generale FenealUil Calabria
Il consigliere di opposizione interviene dopo una recente sentenza del Tar: "La sciatteria dell’amministrazione più devastante della storia è come un diserbante che desertifica tutto"
Lo stato dell'opera dell'amministrazione nell'approfondimento di ReggioToday. Ne parliamo con l'assessora all’istruzione, edilizia scolastica, minoranze linguistiche e cooperazione internazionale
L'intervento di Maria Elena Senese, segretario generale Calabria: "Lo spettro della crisi del settore non è più dietro l’angolo ma davanti agli occhi inermi degli imprenditori"
Di seguito è riportata una guida che sintetizza i passaggi da conoscere per tutti quei reggini che vogliono compiere dei lavori significativi presso l'abitazione: partendo dai principali incentivi fino ad arrivare ai consigli puramente tecnici
La segretaria regionale di categoria spiega che diverse piccole e medie imprese sono pronte a chiudere i battenti
Per il segretario generale FenealUil Calabria stimata "una perdita di 150 mila posti di lavoro"
Il segretario generale Fillea Cgil: "Prima che la situazione finisca del tutto fuori controllo, sarebbe opportuno uno sforzo maggiore da parte del Governo per “calmierare” i prezzi"
Il segretario generale FenealUil Calabria: "Contro i rincari serve una vera revisione dei prezzi e norme chiare sulla cassa integrazione"
Maria Elena Senese, segretario generale FenealUil Calabria: "Il comparto dell’edilizia privata è giunto al capolinea"
Il segretario generale Simone Celebre ritiene "che il grido di allarme e la richiesta d’aiuto che arriva dal comparto edile e delle costruzioni non possa rimanere inascoltato"
L'allarme lanciato da Maria Elena Senese, segretario generale FenealUil Calabria: "Il rischio concreto è quello di mandare in tilt tutto il settore, di arrecare un grosso danno ai cittadini calabresi e di mettere in seria difficoltà le imprese"
Per polizia ed Eurispes: "E' la consorteria mafiosa maggiormente coinvolta nei tentativi di infiltrazione mafiosa nel tessuto produttivo delle imprese"
Il sindaco Falcomatà e il delegato Versace: "Nuovi istituti e ampliamento o adeguamento sismico per quelli esistenti. Premiato il lavoro dell'Ente"
Il rappresentante di Forza Italia in consiglio regionale: "Il prezzario, vera e propria "Bibbia" composto da 36 mila prezzi unitari e messo in campo dalla Regione Calabria aiuterà le imprese a usufruire degli eco e sisma bonus nell’ambito del 110%"
Città metropolitana e Comune di Reggio Calabria al fianco dei costruttori. Falcomatà: "Strumento importante per un settore strategico"
L’assessora comunale Cama: "Pronti ad affrontare le nuove sfide di un comparto determinante per il rilancio economico del nostro territorio"
Beni confiscati, ex mattatoio e Ciambra. Falcomatà e Mantegna: "Proposte per dare una risposta alla crescente domanda di abitazioni di edilizia residenziale sociale e per la rigenerazione di aree degradate"
Per l'ente camerale è "determinante costruire un processo virtuoso che possa contestualmente consentire sia lo sviluppo dell’economia del settore delle costruzioni, sia la riqualificazione e la messa in sicurezza del territorio"
A dare l'annuncio l'assessore regionale alle infrastrutture e alla pianificazione territoriale, Domenica Catalfamo. L'intervento a Reggio interesserà due complessi immobiliari all’interno del quartiere Sbarre sul viale Europa
Stipulato l'accordo tra le parti, arrivato su proposta dell'assessore all'urbanistica Mariangela Cama. L'intenzione è di "attuare iniziative atte a rendere effettive le procedure di demolizione dei manufatti abusivi"