Covid, Regione impegnata a sollecitare la quarta dose
L’obiettivo è raggiungere le persone fragili e gli over 80 che abitano in Comuni lontani dai Centri vaccinali regionali e che hanno difficoltà a spostarsi
L’obiettivo è raggiungere le persone fragili e gli over 80 che abitano in Comuni lontani dai Centri vaccinali regionali e che hanno difficoltà a spostarsi
La Regione Calabria ha attivato un programma di vaccinazione domiciliare per raggiungere anche quelle persone che non sono in grado, per motivi di salute, di muoversi da casa
Il tasso di copertura vaccinale, invece, con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 7,7% (media Italia 36,2%)
La Regione ha già messo in atto delle strategie per favorire la somministrazione tra i ricoverati e all'interno delle Rsa
Il presidio “Riuniti” è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 14
Macheda, primario della terapia intensiva del Grande ospedale metropolitano: "Nella provincia di Reggio ad oggi nei reparti medici ci sono 41 pazienti"
Molto probabilmente presto partiranno le inoculazioni della terza dose
Il report della fondazione Gimbe evidenzia che la media in Italia è del 27,3%
Il Comitato diritto al lavoro dal 21 al 23 ottobre è in piazza per dire no al provvedimento del Governo Draghi
Otto autovetture saranno a disposizione dell’Asp per la somministrazione delle dosi a domicilio, Falcomatà: “La città torna a muoversi e va incontro ai più fragili”
Utilizzate circa 25 mila dosi su soggetti che dovranno ricevere la seconda dose per completare il ciclo
Il primo carico di vaccini della Pfizer BioNtech è atterrato questa notte all’aeroporto di Lamezia Terme. Sono 280 le dosi destinate alla Calabria, al Grande ospedale metropolitano di Reggio arriveranno le prime 30