Controlli sul territorio metropolitano durante le festività pasquali. Nel centro di Reggio Calabria sospesa l'attività di un ristorante per gravissime carenze igienico sanitarie. Elevate multe per 23 mila euro
Il consigliere regionale leghista: "In Calabria si stima che lo spreco è di oltre 200 milioni di euro e va dal campo alla tavola. I dati dicono che purtroppo quasi i 3/4 dello spreco è domestico"
Si è concluso il piano, disposto dal comando carabinieri per la tutela della salute d'intesa con il ministero della Salute, finalizzato a tutelare la salute pubblica
Alcuni trucchi per porre rimedio alla presenza di tarme, farfalline e larve dalla propria abitazione; sono insetti che possono entrare in contatto con gli alimenti conservati in casa come pasta, farina e altri prodotti
Blitz dei carabinieri a Pentimele, Catona, Villa San Giovanni, Siderno, Marina di Gioiosa Jonica, Sinopoli e Delianuova. Riscontrate in numerose attività gravi carenze igienico-sanitarie. Elevate sanzioni per 35mila euro
L'operazione è stata eseguita in diverse regioni d’Italia, compresa la Calabria, dalla guardia di finanza, gli illeciti riguardano l'uso di semi sprovvisti di certificazione, miscelazioni e vendita di varietà protette
Servizi a tutela della libera concorrenza e dell'igiene degli alimenti messi in campo dalla polizia locale agli ordini del comandante Salvatore Zucco. Elevate sanzioni amministrative per circa 34 mila euro
Gli agenti della polizia locale hanno sequestrato, dopo una serie di controlli nell'area mercatale, 1600 articoli di vestiario e 30 chili di frutta. Il totale delle multe elevate ammonta ad oltre diecimila euro
I militari dell'Arma hanno effettuato controlli fra Reggio Calabria e Melito Porto Salvo, in città sotto osservazione una pizzeria sul lungomare mentre in provincia le ispezioni sono state fatte presso un negozio di frutta e verdura, elevate multe per 10 mila euro