Nel 2022 i militari hanno effettuato oltre 66.000 controlli, accertato 6.236 illeciti amministrativi e 627 penali, contestato sanzioni amministrative per oltre 1.473.000 euro e operato 4 fermi/arresti
L'intervento del segretario generale FenealUil Calabria. In Calabria il 4,5% (quasi novantamila persone) della popolazione vive in zone ad elevato rischio
Il capogruppo del Partito democratico in consiglio regionale si dice preoccupato dai dati contenuti dal dossier di Legambiente sui cambiamenti climatici
La senatrice della Lega, raccoglie l’appello rivolto ai parlamentari da una serie di Amministrazioni, prima tra tutte quella di Villa San Giovanni, e presenta un'interrogazione
Il consigliere regionale esprime compiacimento per "un risultato che consente, tra l’altro, di evitare il dissesto del più grande Comune della Calabria"
In una conferenza stampa a Palazzo San Giorgio il sindaco e l'assessore Calabrò hanno spiegato le disposizione del "Decreto agosto": fondo perduto da 200 milioni per sanare le casse
Il tavolo romano si è aggiornato, in attesa di individuare soluzioni tecniche utili al superamento delle problematiche evidenziate e proseguirà già nei prossimi giorni
Con il Decreto "Semplificazioni" i Governo ha fissato al giugno del prossimo anno la scadenza della moratoria per i Comuni in difficoltà economica ma il dissesto appare dietro l'angolo
Per i due rappresentanti dell'amministrazione "i Comuni non hanno altra possibilità e risorse per porre rimedio ad un problema che ciclicamente mina la stabilità amministrativa dell'Ente"
Anna Aurora Colosimo ha firmato dal delibera che certifica il default dei conti comunali, pesano i debiti fuori bilancio e l'incapacità di elevare il livello di riscossione delle tasse: inutile anche il piano di riequilibrio ventennale
Il primo cittadino ha commentato con un post su Facebook il grave debito e il rischio default che attanaglia l'Ente. Le motivazioni nella delibera della Corte dei Conti
La soddisfazione del deputato Cannizzaro: "Gli enti potranno spalmare il debito da un minimo di 4 fino a 20 anni. Ora tocca al comune presentare un piano di riequilibrio adeguato"
La Fil "sanità privata" annuncia che domani sarà con una delegazione a Montecitorio per dire “no” al Decreto Calabria e a tutte le conseguenze nefaste che comporta
Dopo la decisione della commissione straordinaria, l'esponente forzista lancia un appello ai calabresi per aiutarlo ad evitare la catastrofe assistenziale
Dopo l’inaugurazione del "Motorshow 2Mari" le dichiarazioni dell'assessore, sul deficit con il quale sta combattendo l'Amministrazione che a breve dovrà approvare il bilancio