Al via l'Open Day delle scuole d'infanzia comunali: le giornate
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della rinnovata attenzione che l'Amministrazione comunale intende rivolgere alle proprie scuole. L'annuncio dell'assessora Nucera
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della rinnovata attenzione che l'Amministrazione comunale intende rivolgere alle proprie scuole. L'annuncio dell'assessora Nucera
Dopo il crollo del controsoffitto a Ravagnese il consigliere chiede incontro con l'assessore al ramo per avere risposte concrete anche sui fondi per mensa e trasporti
Gli alunni dell'istituto comprensivo Carducci - V. Da Feltre hanno compreso che la penna e i libri “sono le armi più potenti che servono per portare avanti le idee”
La vice presidente della giunta regionale spiega: "oltre 70 milioni di euro le risorse per fronteggiare la povertà educativa territoriale legata all’infanzia"
Lo ha annunciato la vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi, in apertura dell’incontro, che si è svolto oggi in Cittadella regionale
Con i fondi del Pnrr per la realizzazione di mense scolastiche a servizio delle scuole dell’infanzia e primaria
E' quanto afferma Giacomo Saccomanno, coordinatore del partito nella nostra regione
Sopralluogo congiunto dell'assessora all'Istruzione Lucia Nucera, della dirigente scolastica Eva Nicolò e dei rappresentanti del consorzio Macramè
Prima riunione con il Kiwanis, l’amministrazione comunale e i servizi sociali. Proposto nell’ambito del service nazionale “Un club, una città, un garante”
Approvato dal Consiglio comunale il regolamento proposto dal Kiwanis. Il sindaco Malara ha incaricato il segretario comunale Neri per la pubblicazione di specifico avviso pubblico
La consigliera comunale del Pd sottolinea: "Sono ancora troppi i minori privati della loro infanzia, sfruttati e martoriati come denunciato più volte dall'Unicef, a cui la comunità deve dare risposte concrete"
Per il consigliere comunale: "Il 20 novembre non deve essere data segnata in rosso su una tematica dedicata, ma deve trasformarsi in 365 giorni di continua dedizione ai diritti dei bambini"
Lo ha deciso il Consiglio regionale approvando una proposta avanzata da Tilde Minasi (Lega) e Flora Sculco (Dp): "Strutture che forniscono sostegno essenziale alle famiglie"
Su indirizzo dell'assessore alle politiche sociali del Comune di Reggio Calabria, Lucia Anita Nucera, la fortezza aragonese sarà illuminato di blu e arancione nei giorni 19 e 20 e 24 e 25
La due giorni di celebrazioni reggine si è conclusa con l'intitolazione della piazzetta adiacente il Castello Aragonese. Alla cerimonia gli studenti dell’Istituto comprensivo “Galilei-Pascoli-Sangiovannello”
Si tratta del decimo rapporto dell'organizzazione internazionale che da cento anni lotta per salvare i più piccoli e garantire loro un futuro. Oltre 1,2 milioni di minori in Italia vivono sotto la soglia di povertà è il triste dato che emerge e che è aumentato negli ultimi dieci anni
Il presidente si è soffermato anche sulle osservazioni formulate dal Comitato Onu per l'infanzia alla luce del rapporto presentato dal nostro Paese a Ginevra
Per il garante: "I bambini non sono pratiche, non sono atti amministrativi, nè sono voci di bilancio. I bambini diabetici "giocano" con la morte. Si dia ad essi la dovuta priorità"
Il sociologo ha illustrato al rappresentante calabrese tutte le criticità che impediscono la corretta applicazione dei diritti dei minori nel nostro territorio
Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria spiega la sua assenza all'appuntamento del Garante Nazionale in Parlamento