Biologia con curvatura biomedica, un percorso adottato da ben 207 licei
Un modello didattico davvero unico quello realizzato dall’Ordine dei medici della provincia di Reggio assieme al liceo scientifico Leonardo da Vinci
Un modello didattico davvero unico quello realizzato dall’Ordine dei medici della provincia di Reggio assieme al liceo scientifico Leonardo da Vinci
Lo rende noto la Regione Calabria. All’interno del calendario sono stati definiti anche i giorni festivi
Il concorso di poesia dialettale è inserito tra le attività didattiche portate avanti dalla dirigente scolastica Nicolò insieme alla casa editrice Città del Sole Edizione e al Kiwanis Club di Pellaro
Giovedì 9 giugno iniziano le vacanze lunghe per i 76.000 e più allievi della provincia di Reggio Calabria. Cinquemilacinquecento maturandi circa delle superiori inizieranno le prove il 22 giugno
Il senatore pentastellato chiede chiarimenti alla Metrocity e al sindaco facente funzioni Versace
Per la segretaria nazionale di categoria "bisogna rivedere l'assetto generale di un ministero che ha palesemente fallito il proprio mandato"
Gli edifici scolastici, innovativi, saranno finanziati con le risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza
Il consigliere metropolitano ha ringraziato gli organizzatori e tutti i ragazzi che hanno partecipato esprimendo le loro potenzialità artistiche su un tema fondamentale come quello della donazione degli organi
Nel tour conoscitivo delle scuole europee di eccellenza è stato inserito l'istituto reggino a rappresentare l’Italia
Si è svolta la cerimonia di inaugurazione del nuovo laboratorio del liceo scientifico Alessandro Volta
Per l'assessore comunale all'Istruzione sono "risultati che attestano anche validità e competenza di dirigenti e docenti"
La vicepresidente della Regione spiega che il finanziamento "è finalizzato ad individuare figure specialistiche per facilitare l'inserimento e l'integrazione scolastica dei ragazzi dell'Est Europa"
106 istituti per un percorso formativo di due anni, che prevede attività didattiche laboratoriali; supporto psicologico; formazione docenti
E' quanto hanno chiesto Amalia Bruni, Nicola Irto e Davide Tavernise, rispettivamente capigruppo del Misto, del Pd e del M5S in Consiglio regionale della Calabria
La segretaria del sindacato chiede che sia riconosciuto un giusto adeguamento di stipendio e il recupero dell’anno 2013 ancora congelato senza ragione
I presidi sanitari sono stati forniti agli alunni dell'istituto tecnico economico "R.Piria Ferraris Da Empoli"
Amalia Bruni leader del centrosinistra nel Consiglio regionale della Calabria chiede di correggere questa stortura
Dopo la sospensione della dad da parte del Tar parlano i genitori degli alunni reggini, divisi tra favorevoli e contrari
Rivolto agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori di tutto il territorio nazionale, l'evento si è svolto nella settimana che coincide con la data di nascita del giudice vittima di mafia
Il sindaco f.f. Paolo Brunetti ha firmato l'ordinanza che dispone la Dad fino al 22 gennaio
Una bella novità che, una volta strutturata, darà nuovo impulso alla campagna vaccinale
Ad ufficializzare il provvedimento è la vicepresidente della Regione Giusi Princi
La leader dell'opposizione nel Consiglio Regionale sostiene "Basta con la Dad, i cui effetti altamente negativi vedremo tra qualche anno"
La vicepresidente con delega all’Istruzione spiega che sono state scelte ben tre date durante le quali potranno essere vaccinati senza necessità di prenotazione
La dirigente scolastica del liceo classico "T. Campanella" spiega che "era importante continuare l'attività didattica in Dad"