Università Mediterranea, conclusa la Giornata mondiale dell’acqua
L’evento ha visto anche la partecipazione di Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del mare
L’evento ha visto anche la partecipazione di Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del mare
Il seminario si è svolto nel laboratorio Last che opera all’interno del Dipartimento di ingegneria dell’informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile (Diies) dell’Ateneo reggino
Il premio di ricerca universitario riconosce gli sforzi di tutto il team coordinato dai professori Frontera e Bonaccorsi nel campo della produzione di materiali innovativi per l'uso dell'idrogeno nell'attuale transizione energetica
La fiera ha rappresentato un’occasione per riflettere sul percorso di studi universitari e professionali da intraprendere. L'intervento del rettore Zimbalatti
Nel corso del seminario sono stati esposti, ad una platea di studenti, operatori del settore e professionisti, i risultati ottenuti in tre anni di ricerca sulla pizza napoletana STG
Il Pcto a distanza comprende 50 ore complessive di formazione on line, di cui 45 a cura delle macroaree didattiche di Ateneo e 5 da dedicare alla Giornata finale in Ateneo. Il catalogo è composto da 9 percorsi complessivi
Il congresso, organizzato dai docenti dell’area chimica dell’ateneo reggino, si svolgerà presso l’aula magna Italo Falcomatà dei dipartimenti di ingegneria Diceam e Diies
La nomina è arrivata oggi, con decreto rettorale, del prof Antonino Zumbo, rettore dell’Ateneo reggino. Loprevite subentra al prof Siclari, scomparso prematuramente lo scorso febbraio
Giornata di studio per gli studenti del corso didattico del "Laboratorio di Progettazione Architettonica 3” dell’Università di Reggio Calabria"
La cerimonia si svolgerà presso l’aula magna Quistelli dell'Università di Reggio Calabria. Verrà conferito il titolo in scienze forestali ed ambientali
L'Università Mediterranea osserverà un minuto di silenzio prima dell’inizio delle lezioni il giorno lunedì 17 ottobre
L'iniziativa è rivolta agli studenti stranieri che per questo anno accademico hanno deciso di trascorrere nell’Ateneo reggino un periodo della loro formazione
E' stato redatto da un gruppo di lavoro coordinato dalla professoressa Daniela Dominica Porcino, delegata del rettore alle pari opportunità nonché presidente del Cug dell'Ateneo
L’evento ha rappresentato un’occasione formativa e di approfondimento di temi di rilevante interesse per gli studenti del corso di studio in scienze forestali e ambientali
Il corso ha una durata triennale ad accesso aperto. E' possibile iscriversi sul sito dell'Università fino al 30 settembre 2022
AII2022 si è conclusa con la cerimonia di assegnazione dei Best Paper Awards e con un'emozionante concerto al piano eseguito dal maestro Mario Versaci
Il quadro generale conferma il posizionamento dell'Ateneo al primo posto in Italia nell’area delle scienze chimiche