Prestigioso premio internazionale a tre docenti della Mediterranea
I professori insigniti con l' "Hojjat Adeli Award for Outstanding Contributions in Neural Systems" sono Cosimo Ieracitano, Nadia Mammone e Francesco Carlo Morabito
I professori insigniti con l' "Hojjat Adeli Award for Outstanding Contributions in Neural Systems" sono Cosimo Ieracitano, Nadia Mammone e Francesco Carlo Morabito
L'intervento del neo rettore Feliciantonio Costabile ed il passaggio sull'inchiesta "Magnifica". La cerimonia di presentazione si è svolta nell'aula Quistelli. L'Ateneo consolida le molteplici opportunità già in essere e introduce nuovi corsi di studio
Il rettore, nel proprio discorso di insediamento, ha precisato con chiarezza di avere accettato il ruolo per un chiaro senso di responsabilità e di coscienza della funzione pubblica
L’evento di orientamento alla scelta universitaria dedicato ai ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori dove l'Ateneo presenterà l'offerta formativa per l'anno accademico 2022-23
L’Anvur, organismo di valutazione del sistema universitario nazionale, premia la terza missione dell’ateneo reggino, tra innovazione e sostegno all’autoimpresa
I primi risultati dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR)
L’iniziativa, nata a Parma nel 2019 e che conta oltre 10 mila cestini nei pressi dei distributori automatici di tutta Italia, verrà presentata a Reggio il 31 marzo grazie alla partnership con #noncifermanessuno, il progetto di educazione alla sostenibilità di Luca Abete
La finalità è quella di tutelare la filiera dal rischio di un uso scorretto delle piante e per aumentare i controlli previsti dalla legge sul principio attivo
Il master nasce dalle relazioni attive che il dipartimento ha con le Istituzioni locali, con la consapevolezza che la valorizzazione e l’impiego delle conoscenze acquisite, sono fondamentali per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio
La partecipazione degli studenti porta con sé il prezioso tesoro di un’esperienza che arricchisce i corsi di laurea in scienze forestali e ambientali dell’Università Mediterranea
Dal prossimo mese di ottobre, il Centro Linguistico offre nuovi corsi di lingue straniere aperti anche al pubblico esterno, a cui possono partecipare tutti coloro che intendono migliorare la conoscenza di inglese, spagnolo, francese, tedesco, greco e arabo
Il nuovo corso dell'Ateneo di Reggio Calabria ha l’obiettivo di formare tecnici qualificati polivalenti nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture civili e rurali