Dalla "Porta del sole" entrano 20 milioni di euro per il borgo
L'assessore regionale Varì ha presentato il progetto finanziato dal ministero della Cultura: "Servirà per rigenerare, valorizzare e ripopolare la cittadina"
L'assessore regionale Varì ha presentato il progetto finanziato dal ministero della Cultura: "Servirà per rigenerare, valorizzare e ripopolare la cittadina"
In azione due squadre di vigili del fuoco in forza a Siderno, insieme ad un elicottero Dos, che hanno circoscritto il rogo. Al momento è in atto la bonifica dell'area
I volumi, composti dal docente reggino di corno, sono rivolti ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio del liceo musicale
Ci sarà un ulteriore intervento per il posizionamento del binder in località Puzzello, il completamento dei guardrail ed infine la stesura del nuovo manto stradale
Il vicepresidente dell’ente Parco nazionale rimarca l’approccio aggregativo e le strategie messe in campo per fronteggiare gli incendi boschivi
Su attività e progetti si è discusso a Gerace durante la riunione della Comunità alla presenza dell'assessore regionale Gallo
Il vicesindaco di Gerace spiega: "Il mio impegno da sempre al servizio del territorio"
Il consigliere Quartuccio: "Cultura diffusa strumento di inclusione e valorizzazione dei luoghi, complimenti a tutti gli artisti che hanno aderito a questa iniziativa che verrà rinnovata anche nel 2022"
"Mi recherò presto presso il Comune reggino per ufficializzare questa importante novità e per incontrare l’amministrazione e la cittadinanza"
L'artista della provincia di Rieti è originario di Gerace. Il talentuoso musicista si è esibito a Roma con l’Orchestra “Affetti Collaterali”
Il nuovo progetto discografico ed editoriale, intitolato Wind of Change, per flauto e pianoforte, è frutto della collaborazione di Alessandro Macrì (corno) Paolo Paniconi (pianoforte) e Sandro Sacco (flauto traverso)
Si svolgerà venerdì 20 agosto alle ore 17 a Palazzo Sant'Anna a Gerace il convegno "Tracce di Calabria in Israele". Parteciperanno all'evento: Dror Eydar (ambasciatore Israeliano in Italia), Eduardo Lamberti Castronovo (editore televisivo), Francesco Maria Spanò (organizzatore dell'evento), Klaus Davi (giornalista...
Il sindaco Falcomatà: "Fondamentale coltivare la memoria di una comunità. Iniziativa importante per fare luce su un periodo storico meno conosciuto di altri"
Il segretario generale Maria Elena Senese ha avviato da Gerace il tour sindacale fra le incompiute calabresi che farà tappa anche a Crotone, Cosenza e Catanzaro
Un viaggio tra le bellezze della cittadina medievale: luoghi da scoprire e cosa mangiare in uno scorcio di paradiso della Locride
Il 54enne è stato sorpreso durante un posto di controllo, è accusato dal Dipartimento di Giustizia statunitense, insieme ad un altro italiano, di avere gestito dei "Pill mill" in Florida ed in Tennessee, da dove venivano dispensati illecitamente antidolorifici
Sabato 27 e domenica 28 giugno si potranno visitare oltre 200 luoghi aperti in più di 150 località d’Italia. Anche in Calabria si potranno fare visite con contributo minimo da 3 o 5 euro. Per quando riguarda Reggio Calabria previsto un tour alla scoperta...
Dopo mesi di indagini,i carabinieri hanno risolto il caso, avvenuto nella Locride tra il 12 e il 13 novembre dello scorso anno
Indagano i carabinieri del comando provinciale. L'auto è stata trovata in una zona montana e isolata. Non viene esclusa nessuna pista: omicidio o suicidio?
In occasione della 13esima edizione del festival di musica classica della Locride, gli artisti diretti dal maestro Saverio Varacalli hanno deliziato le 250 persone presenti con numerose sinfonie
Trecento piante rinvenute dai carabinieri, in contrada Badessa, durante un controllo del territorio. Domiciliari per l'uomo che deteneva in casa un fucile, una pistola e munizioni
In arrivo un appuntamento con la grande musica classica. Il 10 agosto alle ore 21 ,30, nello splendido scenario che caratterizza Largo Chiappe per la presenza della maestosa Basilica minore di Maria SS. Assunta, verrà eseguita la più famosa opera di...
Gli interventi sul viadotto Gerace saranno completati entro il 6 luglio e si proseguirà su Condojanni, Pintimatti, Buonamico, Palizzi e Condofuri
Nell’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Locri, coinvolti anche due dipendenti comunali