L'associazione guidata dal prof Arillotta si è posta da tempo il problema, alla ricerca di una soluzione che consenta la migliore utilizzazione dell'edificio e per ottenere un ritorno sull' immagine culturale della città
L'opera rientra tra i 14 attrattori nazionali culturali italiani e finanziati con fondi del Pnrr. La delega alla sua realizzazione è seguita dal consigliere comunale Romeo. Si punta a cantierizzare l'opera entro fine anno
Le attività, eseguite dallo studio della famosa archistar irachena, risultano propedeutiche per l'apertura del cantiere da parte dell'impresa già individuata dall'Amministrazione comunale
A Palazzo San Giorgio la preconferenza dei servizi con gli Enti e gruppo di progettazione. Romeo: "Progetto sempre più concreto. Sinergia proficua con tutti gli attori coinvolti nella realizzazione dell'opera"
Convenzione ufficiale per la progettazione esecutiva allo studio dell'archistar irachena rappresentato nell'occasione dal director Filippo Innocenti. La soddisfazione del sindaco ff Brunetti e del consigliere Romeo
l Consigliere delegato Carmelo Romeo illustra le importanti novità sull'iter burocratico: "Obiettivo è creare una squadra di tecnici pienamente dedicata per dare supporto nella conclusione dell'iter progettuale e nell'esecuzione dei lavori"
Durante l'incontro richiesto dalle due associazioni e promosso dall'assessora Calabrò sono emersi spunti utili all'iter progettuale e di allestimento della grande opera finanziata tra gli attrattori culturali d'interesse nazionale dal ministero della Cultura
l Sindaco Giuseppe Falcomatà ha incontrato questa mattina il presidente Mario Paolo Mega. Tavolo di lavoro con l'assessora Cama, i tecnici dell'amministrazione ed il gruppo dei progettisti della nuova grande opera
Durante la seconda giornata di lavoro focus sul quadro economico del progetto, le normative antisismiche e i criteri ambientali. Domani la conclusione con una conferenza stampa dove saranno illustrati gli esiti della tre giorni
Il progetto prevedrà "acquario, auditorium, mediateche, spazi educativi, caffetteria e ristorante" come spiegato dall'architetto Innocenti nell'odierna conferenza stampa
Un tavolo tecnico-politico approfondirà i diversi aspetti legati allo sviluppo progettuale della grande opera e alle opportunità che sarà in grado di generare sul territorio cittadino e metropolitano
Falcomatà ha incontrato Filippo Innocenti dello studio “Zaha Hadid Architects” di Londra e i progettisti della Artuso Architetti Associati. L'opera è annoverata tra i 14 progetti strategici inseriti dal governo nel Piano per i Grandi attrattori culturali con uno stanziamento di 53 milioni di euro
L'analisi del portavoce del movimento civico AmaReggio e già assessore comunale ai lavori pubblici. La storia del progetto creato dall'archistar Zaha Hadid, voluto con forza dall'allora sindaco Scopelliti
Il finanziamento destinato dal Governo per un totale di 53 milioni "garantirà la possibilità di dare corpo e concretezza al prestigioso progetto di Zaha Hadid"
Il direttore del MArRC plaude al finanziamento voluto dal ministro Franceschini. Il progetto è stato inserito dal Governo nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
"In totale sono 53 milioni di euro destinati a Reggio Calabria, inseriti nel masteplan delle risorse disponibili per gli attrattori culturali delle Città metropolitane"
Il sindaco ha parlato dell'importante struttura dell'architetto Zaha Hadid in occasione di un convegno ospitato nell'aula magna della facoltà di architettura