Il Comune di Bova Marina punta a migliorare strutture sportive e parchi
La giunta comunale ha deliberato, su proposta dell'assessore Tuscano, una variazione d'urgenza del bilancio
La giunta comunale ha deliberato, su proposta dell'assessore Tuscano, una variazione d'urgenza del bilancio
Tecnici e politici hanno potuto apprezzare le attività che si svolgono nel parco del quartiere Arghillà
Sopralluogo del sindaco metropolitano facente funzioni e del consigliere delegato e sindaco di Palmi nell'importante sito archeologico e culturale della Piana. Versace e Ranuccio: "Continuiamo a crederci e a investire"
L'assessore ai lavori pubblici Rocco Albanese ha illustrato i dettagli dell'intervento
I consiglieri comunali chiedono spiegazioni al sindaco Caminiti su quanto fatto
L'Ente sempre più ispirato ai valori del turismo sostenibile e alla creazione di una rete operativa sul territorio
Lungo la strada che porta al parco sulla collina di Arghillà una discarica a cielo aperto
Ubicata a palazzo Ambesi, nel centro storico di San Giorgio Morgeto, è stata dedicata alla tematica dell’artigianato e dell’arte
Sopralluogo alla presenza dell'assessora Calabrò e del presidente del Consiglio comunale Marra. L'intervento è finanziato dai Patti per il Sud per un importo complessivo di circa 130 mila euro
Due giorni di approfondimento in Aspromonte per gli operatori provenienti da tutta la Calabria, appello rivolto al presidente Occhiuto: "Occorre un confronto con la Regione per il riconoscimento del ruolo"
L'ente ha presentato due progetti nell’ambito dei contratti istituzionali di sviluppo Calabria: “Da costa a costa attraverso i luoghi della fede” e “Diga del Menta ed annesse aree circostanti”
L'evento iniziato il 14 settembre, promosso dalla Regione Calabria, organizzato nell’ambito della settimana europea della mobilità
Il presidente di Federparchi Sammuri “nonostante i Parchi non avviamo competenze attive sull’Aib, spesso davanti a questi drammi vengono subito additati come i responsabili, catalizzando le polemiche"
Il presidente Leo Autelitano ha assegnato a 12 associazioni di volontaria e Protezione civile delle aree di competenza da sorvegliare per il mantenimento dell'eco sistema
“Aspromobile” è il nuovo progetto che a partire dal Geosito di Roghùdi, promuove un territorio nei suoi aspetti paesaggistici e nelle sue tradizioni
L'opera prevede un investimento complessivo di circa 65 mila euro. Il progetto sarà ultimato nei prossimi mesi, già nel corso della primavera
I parchi dotati di cancelli saranno chiusi dal 24 al 27 dicembre e dal 31 al 3 gennaio 2021, infine dal 5 al 6 gennaio. E' quanto ha deciso l'amministrazione comunale
Lo ha stabilito il quinto Consiglio dei geoparchi Unesco, la decisione finale sarà assunta il prossimo marzo dal Consiglio esecutivo dell'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura