Strada tra il centro di Calanna e la frazione di Petile: avviati i lavori
Sopralluogo congiunto del sindaco facente funzioni della Città metropolitana Carmelo Versace e del sindaco di Calanna e consigliere metropolitano Domenico Romeo
Sopralluogo congiunto del sindaco facente funzioni della Città metropolitana Carmelo Versace e del sindaco di Calanna e consigliere metropolitano Domenico Romeo
La rappresentazione floreale è stata realizzata da un gruppo di giovani in occasione delle celebrazioni in onore del Corpus Domini
Francesco Barillà è stato condannato perchè ritenuto responsabile del delitto avvenuto nel dicembre del 2020 a Calanna. Lo ha deciso la Corte d'assise di Reggio Calabria, presieduta dal giudice Natina Pratticò, dopo tre ore di camera di consiglio
I militari del comando provinciale, coordinati dal procuratore capo di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri, e dalla sostituta Giulia Scavello, hanno avviato la prassi investigativa per ricostruire il movente dell'omicidio e dare un nome ed un volto al killer
Il giovane avrebbe detto agli investigatori di aver chiesto aiuto a Francesco Barillà e di aver ricevuto da lui una risposta interlocutoria, le indagini tecniche ed i riscontri sulle videocamere di sorveglianza per chiedere il cerchio
In manette è finito Francesco Barillà, cugino delle vittime di 65 anni. Al centro del fatto di sangue un terreno conteso
Gli accertamenti sul luogo del delitto e gli approfondimenti successivi avrebbero portato i Carabinieri del comando provinciale e della compagnia di Villa San Giovanni sulle tracce del presunto assassino
Il blitz all'alba eseguito dai Carabinieri del comando provinciale e da quelli della Compagnia di Villa San Giovanni ad un mese dall'efferato fatto di sangue
Le vittime sono Giuseppe Cotroneo e la moglie Francesca Musolino di 58 e 51 anni. Ad accorgersi di tutto sarebbe stato il figlio della coppia che avrebbe, immediatamente, chiamato i soccorsi che si sono rivelati inutili
Le coltivazioni sono state individuate in località Lambusa della frazione Milanesi del Comune di Calanna e nel territorio di Bolano. Estirpate e sequestrate 600 piante
Sorpresi a cacciare in zone di protezione speciale o specie protette, sotto sequestro armi, richiami proibiti e reti da uccellagione, sotto particolare osservazione la caccia al beccafico ed ai cardellini
La guardia di finanza di Reggio Calabria, impegnata nei controlli anti Covid, ha eseguito delle perquisizioni a Calanna e Catona. All'uomo sono stati concessi i domiciliari
Frutto del controllo del territorio portato avanti dai carabinieri forestali a Villamesa di Calanna, la zona è stata sequestrata e chi l'ha realizzata, un 47enne di Reggio Calabria, è stato deferito per diverse violazioni di legge
Ospitato all'interno del teatro vareschi, l'opera è stata dedicata al dottor Domenico Romeo all' arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini ed a Monsignor Giacomo D’Anna