Alimentazione e tiroide, ecco cosa mangiare e come assumere i farmaci
I consigli dell'esperto endocrinologo Domenico Tromba
I consigli dell'esperto endocrinologo Domenico Tromba
L’Istituto di neuroscienze introduce in città una cura innovativa per i disturbi psichiatrici e neurologici
L'iniziativa è stata promossa dalla Diabaino Vip-Vip dello Stretto Onlus, associazione attiva da 21 anni sul territorio, con l’obiettivo di divulgare la conoscenza della patologia
Lo specialista: "Alcuni sintomi, come sentirsi stanchi, spossati, con dolori o febbricola dopo essere guariti dal Covid, potrebbero essere dei campanelli d’allarme di una delle conseguenze del virus nell’organismo, in particolare di un effetto che può dare a livello della tiroide"
La soia contiene dei componenti inattivi, gli isoflavoni, che possono esercitare attività ormonali. Su questo argomento, è intervenuto l'endocrinologo reggino dott. Domenico Tromba
Per l'endocrinologo: "Responsabilità, sobrietà, unità, impegno e speranza devono essere le risorse con cui tutti noi dobbiamo reagire all'emergenza sanitaria"
Lo specialista reggino si sofferma sull'importanza della vitamina D nella vita di ognuno di noi:"Ha innumerevoli benefici per la salute incluso il potenziamento del sistema immunitario"
L'analisi dello specialista reggino: "Nei mesi a venire, sarà importante tenere la curva piatta, evitare cioè nuovi picchi; per farlo, servirà uno stretto monitoraggio del territorio con l’uso appropriato di test, tracciamento e dati"
Fa bene al cuore e aiuta a prevenire il cancro. Scopriamo in quali alimenti è contenuta e quali sono i suoi benefici
L’omeopatia come scelta etica per la dottoressa Laura Sambo, ginecologa e psicoterapeuta, con uno sguardo attento alla natura e all’universo
I migliori kit di protezione, completi e di qualità, per difendere tutta la famiglia senza svuotare il portafoglio
Dalla paura del virus alla scelta responsabile del vaccino, un percorso approfondito a cura della psicologa Maria Laura Falduto, che dà senso a ciò che stiamo vivendo nella speranza di un futuro di libertà
Il medico fisiatra Fabiola Branca spiega l’incidenza della vitamina nell’autismo e nelle infezioni da Covid-19
Per l'endocrinologo è importante "bandire gli eccessi ed evitare di consegnarsi anima e corpo alla sedentarietà"
Per lo specialista, considerato che la circolazione del virus sarà ancora intensa, "servirà adottare comportamenti saggi per evitare che il Natale si trasformi in una autostrada per la terza ondata del Covid"
A guidare il team il professor Massimiliano Ferrara direttore del Di.gi.es. I risultati ottenuti grazie a modelli matematici predittivi sulla diffusione del virus e “Machine Learning"
La soddisfazione del direttore dott. Vincenzo Amodeo: "Questo è un ulteriore passo avanti per dare prestigio al nosocomio polistenese e per dare risposte ad una utenza sempre più attenta alla qualità delle offerte"