rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Sereno
Accedi

Salute

I consigli dello specialista

Alimentazione e tiroide, ecco cosa mangiare e come assumere i farmaci

I consigli dell'esperto endocrinologo Domenico Tromba

Tumori e prevenzione oncologica: i consigli dell'endocrinologo
Salute

Tumori e prevenzione oncologica: i consigli dell'endocrinologo

"La pillola allo iodio anti-radiazioni, serve o no?": la parola al dott Tromba
I consigli dello specialista

"La pillola allo iodio anti-radiazioni, serve o no?": la parola al dott Tromba

VIDEO| Da Lea e linee guida, una spinta per la rete della procreazione assistita in Calabria
Video

VIDEO| Da Lea e linee guida, una spinta per la rete della procreazione assistita in Calabria

Stimolazione magnetica transcranica: ecco la rivoluzione del prof Zoccali
Nuove terapie

Stimolazione magnetica transcranica: ecco la rivoluzione del prof Zoccali

L’Istituto di neuroscienze introduce in città una cura innovativa per i disturbi psichiatrici e neurologici

il 28 gennaio del 2022 Centro
Celebrata anche a Reggio Calabria la Giornata mondiale del diabete
Centro

Celebrata anche a Reggio Calabria la Giornata mondiale del diabete

L'iniziativa è stata promossa dalla Diabaino Vip-Vip dello Stretto Onlus, associazione attiva da 21 anni sul territorio, con l’obiettivo di divulgare la conoscenza della patologia

il 15 novembre del 2021 Centro
"Il Covid può danneggiare la tiroide, ma non solo": i consigli dell'endocrinologo Tromba
Salute

"Il Covid può danneggiare la tiroide, ma non solo": i consigli dell'endocrinologo Tromba

Lo specialista: "Alcuni sintomi, come sentirsi stanchi, spossati, con dolori o febbricola dopo essere guariti dal Covid, potrebbero essere dei campanelli d’allarme di una delle conseguenze del virus nell’organismo, in particolare di un effetto che può dare a livello della tiroide"

il 12 ottobre del 2021
Soia e tiroide, i benefici per la salute e gli effetti sulla funzione tiroidea
Salute

Soia e tiroide, i benefici per la salute e gli effetti sulla funzione tiroidea

La soia contiene dei componenti inattivi, gli isoflavoni, che possono esercitare attività ormonali. Su questo argomento, è intervenuto l'endocrinologo reggino dott. Domenico Tromba

il 26 maggio del 2021
Pandemia, Tromba: "I medici di base sono l'arma aggiunta per sconfiggere il Covid"
Salute

Pandemia, Tromba: "I medici di base sono l'arma aggiunta per sconfiggere il Covid"

Per l'endocrinologo: "Responsabilità, sobrietà, unità, impegno e speranza devono essere le risorse con cui tutti noi dobbiamo reagire all'emergenza sanitaria"

il 6 aprile del 2021
Vitamina D e Covid esiste un punto di unione? La parola all'endocrinologo Tromba
Salute

Vitamina D e Covid esiste un punto di unione? La parola all'endocrinologo Tromba

Lo specialista reggino si sofferma sull'importanza della vitamina D nella vita di ognuno di noi:"Ha innumerevoli benefici per la salute incluso il potenziamento del sistema immunitario"

il 28 marzo del 2021
Emergenza Coronavirus, l'endocrinologo Tromba: "La vaccinazione e il nostro futuro"
Salute

Emergenza Coronavirus, l'endocrinologo Tromba: "La vaccinazione e il nostro futuro"

L'analisi dello specialista reggino: "Nei mesi a venire, sarà importante tenere la curva piatta, evitare cioè nuovi picchi; per farlo, servirà uno stretto monitoraggio del territorio con l’uso appropriato di test, tracciamento e dati"

il 23 marzo del 2021
Vitamina  E, una vera alleata per il sistema immunitario
Salute

Vitamina E, una vera alleata per il sistema immunitario

Fa bene al cuore e aiuta a prevenire il cancro. Scopriamo in quali alimenti è contenuta e quali sono i suoi benefici

il 9 marzo del 2021
Il ruolo dell’omeopatia nella medicina integrata: la cura in armonia con il creato
Lo Stretto necessario

Il ruolo dell’omeopatia nella medicina integrata: la cura in armonia con il creato

L’omeopatia come scelta etica per la dottoressa Laura Sambo, ginecologa e psicoterapeuta, con uno sguardo attento alla natura e all’universo

il 27 gennaio del 2021
6 Kit sicurezza per difendersi dal Coronavirus senza spendere troppo
Salute

6 Kit sicurezza per difendersi dal Coronavirus senza spendere troppo

I migliori kit di protezione, completi e di qualità, per difendere tutta la famiglia senza svuotare il portafoglio

il 22 gennaio del 2021
Vaccino anti Covid: un atto di amore collettivo nel tempo della paura
Lo Stretto necessario

Vaccino anti Covid: un atto di amore collettivo nel tempo della paura

Dalla paura del virus alla scelta responsabile del vaccino, un percorso approfondito a cura della psicologa Maria Laura Falduto, che dà senso a ciò che stiamo vivendo nella speranza di un futuro di libertà

il 12 gennaio del 2021
Vitamina D e nuovi scenari per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico
Lo Stretto necessario

Vitamina D e nuovi scenari per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico

Il medico fisiatra Fabiola Branca spiega l’incidenza della vitamina nell’autismo e nelle infezioni da Covid-19

il 2 gennaio del 2021
Menù di Natale, i consigli dello specialista per godersi le feste senza ingrassare
Salute

Menù di Natale, i consigli dello specialista per godersi le feste senza ingrassare

Per l'endocrinologo è importante "bandire gli eccessi ed evitare di consegnarsi anima e corpo alla sedentarietà"

l' 8 dicembre del 2020
Covid e festività, i consigli dell'endocrinologo Tromba: "Sarà un Natale di estrema prudenza"
Salute

Covid e festività, i consigli dell'endocrinologo Tromba: "Sarà un Natale di estrema prudenza"

Per lo specialista, considerato che la circolazione del virus sarà ancora intensa, "servirà adottare comportamenti saggi per evitare che il Natale si trasformi in una autostrada per la terza ondata del Covid"

il 20 novembre del 2020
Coronavirus, il progetto "Dynamics" conquista la scena internazionale
Salute

Coronavirus, il progetto "Dynamics" conquista la scena internazionale

A guidare il team il professor Massimiliano Ferrara direttore del Di.gi.es. I risultati ottenuti grazie a modelli matematici predittivi sulla diffusione del virus e “Machine Learning"

il 6 novembre del 2020
Ospedale di Polistena, cardiologia inserita nella rete italiana dei centri amiloidosi
Salute

Ospedale di Polistena, cardiologia inserita nella rete italiana dei centri amiloidosi

La soddisfazione del direttore dott. Vincenzo Amodeo: "Questo è un ulteriore passo avanti per dare prestigio al nosocomio polistenese e per dare risposte ad una utenza sempre più attenta alla qualità delle offerte"

il 2 novembre del 2020
1
2 3 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2011-2023 - ReggioToday Supplemento al plurisettimanale telematico PalermoToday reg. al Tribunale di Roma n. 272/2013. P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Reggio Calabria
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Reggio Calabria
  • Centro
  • Gioia Tauro
  • Polistena
  • Palmi
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
ReggioToday è in caricamento