Cronaca
Vaccino antinfluenzale ai tempi del Covid, disponibili 600 mila dosi per i calabresi
"Vaccinati, non farti influenzare", al via la più grande campagna vaccinale antinfluenzale mai fatta fino ad oggi in Calabria. i vaccini saranno disponibili dalla prossima settimana
l' 1 ottobre del 2020
Salute
Tre nuovi medici al reparto di cardiologia di Polistena, Amodeo: "Il futuro è già domani"
Nel corso di una riunione operativa il direttore del reparto ha ribadito "l’invito ad andare avanti e di guardare al futuro con rinnovato ottimismo"
il 25 settembre del 2020
Salute
Apertura scuole, Tromba: "L'autunno si annuncia come grande alleato del Coronavirus"
Parola all'edocrinologo e consigliere dell'Ordine dei medici che ribadisce: "È importante l'igiene personale e a mio avviso anche la vaccinazione antinfluenzale per ridurre il più possibile i carichi ospedalieri"
il 24 settembre del 2020
Salute
Alimentazione e Covid, Russo e il network della Chimica degli alimenti firmano lo studio
Lo studio è stato svolto dai professori dei dipartimenti di Agraria, Russo, Università di Roma “La Sapienza”, Manina, gruppo Università di Napoli “Federico II”, Ritieni di Farmacia, in collaborazione con la docente Grosso, Medicina molecolare e biotecnologie mediche
il 9 settembre del 2020
Salute
"Ritornerà l'epidemia da Covid dopo l'estate?", la parola allo specialista Tromba
Secondo l'endocrinologo: "Il virus, a differenza di come sostengono alcuni studiosi, non è sotto controllo e l'epidemia può durare a lungo (spero tanto di sbagliarmi)"
il 31 agosto del 2020
Salute
Ospedale di Polistena, tra le prime cardiologie calabresi ad utilizzare il Biomonitor
Lo strumento viene utilizzato per la diagnosi dei disordini del ritmo cardiaco, in pazienti con episodi sincopali e per la ricerca di aritmie cardioemboliche. La soddisfazione del primario Amodeo
il 13 luglio del 2020
Salute
Assistenza a rischio, l'Ordine dei medici: "Sosteniamo la sanità prima che sia troppo tardi"
Il grido d'allarme dell'Ordine reggino: "In Calabria la sanità è ferma al palo ma nessuno si straccia le vesti". Le liste d’attesa si allungano nell’indifferenza delle istituzioni
il 10 luglio del 2020
Salute
Paziente affetta da linfoma non Hodgkin, al Gom primo trattamento con la terapia CAR-T
"Si tratta di terapie - spiega Massimo Martino, direttore del Centro trapianti midollo osseo (Ctmo) - che uniscono le tre tecnologie più d’avanguardia in campo oncologico: immunoterapia, cellulare e genica"
il 9 giugno del 2020
Salute
"Conoscenza e prevenzione", anche Reggio partecipa alla settimana mondiale della tiroide
L'endocrinologo Domenico Tromba ha organizzato, presso il liceo scientifico Leonardo da Vinci, dal 25 al 31 maggio, tre video conferenze divulgative con studenti e famiglie
il 27 maggio del 2020
Salute
"Fase 2" nel segno della responsabilità, l'analisi ed i consigli dell’endocrinologo
Lo specialista Domenico Tromba si appella al senso civico dei reggini per affrontare la non facile fase della ripartenza. Il rischio è ancora altissimo, "serve il rispetto delle regole"
il 9 maggio del 2020
Salute
Vademecum per il paziente cardiopatico con Covid-19: i consigli dello specialista
Per Vincenzo Amodeo, responsabile del reparto di cardiologia dell'ospedale di Polistena, è fondamentale che i pazienti cardiopatici e i cardiologi conoscano la patologia per poter gestire al meglio l'emergenza, dalla prevenzione alla terapia
il 20 marzo del 2020
Salute
Amuchina, come farla in casa con la ricetta dell'Organizzazione mondiale della sanità
Studiate per i Paesi in cui mancano medicinali e gli approvvigionamenti sono difficili. Ecco le ricette dell'OMS per disinfettare mani, ambienti e cose
il 26 febbraio del 2020
Salute
Apnea del sonno, 4 milioni di malati: esperti calabresi e siciliani riuniti a Reggio
Il meeting promosso dall'Aiac, si è tenuta nei giorni scorsi al Grand Hotel Excelsior di Reggio Calabria, ed ha accolto oltre cento specialisti cardiologi, pneumologi e internisti
il 23 gennaio del 2020
Salute
Corso di alta formazione in management sanitario: consegnati gli attestati all'Ordine dei medici
L'iniziativa è promossa in collaborazione con l’Università Mediterranea. Le lezioni del terzo corso partiranno il 24 gennaio per terminare il prossimo 3 aprile
il 23 dicembre del 2019
Salute
Delegazione dell'Ordine dei medici di Reggio in visita agli ospedali di Locri e Melito
La commissione reggina prosegue con gli incontri nei presidi sanitari della provincia. Verrà chiesto un incontro con la triade commissariale e il generale Cotticelli
il 28 novembre del 2019
Salute
Ordine dei medici di Reggio Calabria, importante focus sui tumori cerebrali
Nell'auditorium delle conferenze si è conclusa la quarta ed ultima giornata di studio del ciclo "La neuroradiologia della Calabria". All'incontro hanno preso parte numerosi specialisti
il 15 novembre del 2019
Salute
Medicina di genere, l'Ordine dei medici va al cuore del problema
L'incontro è nato dall’impegno congiunto della sezione reggina dell’Associazione italiana donne medico e della Commissione pari opportunità dell’Ordine di Reggio Calabria
il 28 ottobre del 2019
Salute
“Dalla parte della tua pelle" visite gratuite al Gom per combattere la dermatite atopica
Giovedì 31 ottobre chi soffre di questa patologia in età adulta potrà prenotare una visita di controllo telefonando al numero 345768615 dal lunedi al venerdì dalle ore 9 alle ore 15
il 23 ottobre del 2019
Salute
Festival olistico Morgana, grande interesse per la medicina non convenzionale
Si è discusso di nuove opportunità e dei metodi da applicare alla prima edizione dell'iniziativa promossa dall’associazione culturale Maradan
l'11 ottobre del 2019
Salute
Prevenzione tumore al seno, il Castello Aragonese si illumina di rosa
Ottobre è il mese dedicato a sensibilizzare le donne a conoscere e prevenire le patologie femminili. In diverse strutture della città sarà possibile effettuare visite gratuite
il 7 ottobre del 2019