Centro giovanile: procedono i lavori nei beni confiscati della galleria Zaffino
Sopralluogo dell'assessora alle politiche giovanili Giuggi Palmenta che ha illustrato il cronoprogramma per la realizzazione delle due strutture
Sopralluogo dell'assessora alle politiche giovanili Giuggi Palmenta che ha illustrato il cronoprogramma per la realizzazione delle due strutture
Il sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro: "Il rafforzamento dell’attività volta al riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata è una priorità del governo Meloni"
La firma in prefettura per l’assegnazione diretta alle associazioni si terrà alla presenza del sottosegretario Ferro e dei prefetti Mariani e Corda
Martedì 30 per l'inaugurazione sarà presente il ministro dell’Interno Piantedosi ed il comandante generale dell’Arma Luzi
Se ne è parlato nel corso dell'evento "Mutualità a Sud – Modelli di sussidiarietà e nuovo welfare" promosso dal consorzio Macramè
L'assessore regionale ha partecipato al secondo Forum espositivo a Napoli
Al termine di controlli effettuati dalla polizia locale e dall'Agenzia nazionale per i beni confiscati. Si tratta di un capannone industriale nella zona sud della città
Il progetto dell'assessorato comunale alle Politiche giovanili, finanziato da Anci e realizzato in partenariato con Apice
Siglato il protocollo d'intesa con l'Agenzia nazionale e la Regione Calabria e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Stanziati 32 milioni di euro
La Metrocity ha ottenuto quasi 4 milioni per sette progetti di recupero dei beni confiscati: tra questi quello della cooperativa sociale Rose Blu
L'assessora Palmenta ed il consigliere metropolitano Latella hanno preso parte all'incontro promosso dal Consorzio Macramè nell’ambito del finanziamento “Pon Legalità 2014/2020” del ministero dell’Interno
Un bene confiscato alla criminalità organizzata sarà destinato per il transito temporaneo delle donne vittime di abusi
Soddisfazione della Città metropolitana per l'importante finanziamento che sarà assegnato a sette progetti di obiettivo sociale e culturale
Per i quindici anni di associazione Magnolia, iniziativa insieme a Non si jetta nenti per donare i materiali dell'immobile che va ristrutturato dal Comune
Protagonisti del progetto sono detenuti presi in carico dai servizi regionali del ministero della Giustizia
Gianluca Califano illustra il progetto presentato da Palazzo San Giorgio all'Agenzia per la Coesione territoriale da finanziare nell'ambito del Pnrr-Next Generation EU
Il messaggio del sindaco facente funzioni Carmelo Versace: "Confronto prezioso con realtà di straordinario valore"
Dieci gli interventi condivisi con le realtà sociali più virtuose del territorio ed inseriti nel programma approvato da Palazzo Alvaro
L'Agenzia nazionale ha ceduto alle cure dell'ente locale tre appartamenti, due terreni ed un'autorimessa
Simone Celebre e Luigi Veraldi hanno già inviato una missiva ai cinque prefetti calabresi per il riutilizzo sociale
Pronti 250 milioni di euro per la rifunzionalizzazione e valorizzazione di almeno 200 beni confiscati alla criminalità organizzata
La ministra della Giustizia ha visitato il Villaggio dei giovani dell'associazione Attendiamoci
Le sessioni formative di venerdì 21 gennaio fanno parte del modulo giuridico del percorso di formazione del progetto Giano. Tutte le info utili
Al via da venerdì 14 gennaio. Ecco il programma del percorso di formazione per il mese di gennaio nell'ambito del progetto GIANO del PON-Legalità 2014-2020
Si è svolto l'incontro partecipativo sulle nuove opportunità messe a disposizione dall’Agenzia per la Coesione