I Bronzi di Riace a contatto con la street art, l'idea di un maestro reggino
L'opera, visibile a Siderno, rappresenta i volti delle due imponenti statue: la realizzazione si deve all'artista Cosimo Allera
L'opera, visibile a Siderno, rappresenta i volti delle due imponenti statue: la realizzazione si deve all'artista Cosimo Allera
Il centro sportivo Matteo Pellicone ha ospitato il convegno promosso dall'associazione Nuovo Umanesimo, diretta da Carmelina Sicari, intellettuale e studiosa di arte e letteratura antica
Il popolare artista prima del suo spettacolo, inserito nel Reggio Live Xmas, si è recato in visita al MArRC per ammirare da vicino i mitici guerrieri venuti dal mare
Il noto comico ha pubblicato un simpatico scatto su Instagram e Facebook, che lo riprende accanto ad una delle due imponenti statue
Il ministro della cultura ha espresso sui social la sua felicità per la grande affluenza di visitatori, domenica, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria"
Realizzata dal Comune, con il supporto della Regione ed il patrocinio del Museo Archeologico, è stata allestita dalla Società BluOcean
La pubblicazione finanziata dalla Metrocity è realizzato in collaborazione con il Touring Club e con il patrocinio del Museo
Regione Calabria e Calabria Film Commission hanno promosso per venerdì 2 dicembre un incontro sul valore dell’antico nella contemporaneità
Il neo sottosegretario ai beni culturali è intervenuto in mattinata al MArRC in occasione del convegno internazionale "I Bronzi di Riace, 50 anni di studi e ricerche"
Il focus su archeologia subacquea, restauro e valorizzazione del territorio si terrà dal 10 al 12 novembre
L'iniziativa promossa dalla Camera di commercio nell'ambito degli eventi celebrativi organizzati nel cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace
Nuovo incontro dell'associazione culturale. Le ipotesi del presidente Francesco Arillotta
Tra gli ospiti più attesi del Cube Stage, l’ipertecnologico palco cubico interattivo con audio e video mapping 3D, voluto dalla Regione Calabria ci saranno Giovannini, Gratteri, La Ruina, il MIAI - Museo Interattivo di Arte Informatica di Cosenza e molti altri
Dal 14 al 22 ottobre 2022 musica, arte, danza, videoarte, cultura, food, installazioni e performance multimediali con Aiello, Nicola Gratteri, Elisabetta Gregoraci, NAIP, il pluripremiato chef Nino Rossi, Daniele Campana e molti altri
Il maestro è stato accompagnato tra le bellezze del MArRC dai musicisti dell'orchestra e da Jimena Canales, vincitrice del Premio Cosmos 2022 per la divulgazione scientifica
La foto è stata condivisa sul profilo instagram dell'autore, Roberto Rogolino, ed immortala un tatuaggio con i simboli della città
Promosso dall'associazione Proloco città di Reggio Calabria è patrocinato dal Consiglio regionale della Calabria e dal Comune reggino
L'amministrazione di Salerno vorrebbe portare in Campania le "due statue reggine", in occasione della manifestazione "Luci d'artista". La risposta è arrivata da Carmelo Malacrino, direttore del MArRC
Federico Zampaglione e la sua band, in città per il concerto che apre i festeggiamenti civili per la Madonna della Consolazione, non si sono lasciati sfuggire l'occasione per una visita al Museo
L'evento è promosso dall'associazione promozione turistica Pro Loco città di Reggio Calabria
La soddisfazione del direttore Carmelo Malacrino. Tremila le visite nella prima domenica di settembre
Ai microfoni di ReggioToday il capitano di vascello Massimiliano Siragusa, comandante della "regina dei mari", in città per gli eventi legati al 50esimo dal ritrovamento dei Bronzi di Riace
Per il sindaco f.f. Brunetti: "Un onore poter ospitare l'unità navale più antica e prestigiosa della Marina militare italiana"