Eventi 50esimo Bronzi, Metrocity esclusa dalla presentazione: è polemica
Sgarbo istituzionale della Regione che esclude la Metrocity dalla conferenza romana. Palazzo Alvaro illustrerà, martedì 5 luglio, insieme al Comune il programma delle attività
Sgarbo istituzionale della Regione che esclude la Metrocity dalla conferenza romana. Palazzo Alvaro illustrerà, martedì 5 luglio, insieme al Comune il programma delle attività
L’evento trasmesso in diretta streaming è stato seguito da migliaia di panathleti collegati da tutto il mondo ed ha suscitato interesse scientifico, curiosità ed apprezzamenti
L'intento è quello di raccogliere gli artisti specializzati nell'arte dei murales per il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi
L'opinione della professoressa, architetto Antonella Postorino per promuovere l'evento
Iniziativa promossa dall'Accademia delle Imprese Europea in occasione del principale appuntamento del mondo floro-vivaistico internazionale che si svolgerà a Genova domenica primo maggio
Arriva l'ok alla delibera di giunta con cui Palazzo San Giorgio aderisce all’iniziativa lanciata dalla Città metropolitana per il rilancio e la valorizzazione internazionale dei due guerrieri venuti dal mare
Questa mattina, nel corso dell'incontro con la stampa ospitato al MArRC, presentazione del nuovo logo per il cinquantesimo del ritrovamento delle due statue. Gli appuntamenti previsti si svolgeranno fino al prossimo dicembre
"Sta dimostrando grande sensibilità per la ricorrenza del cinquantesimo anniversario dei Bronzi"
Esordio positivo della Metrocity all’importante appuntamento dedicato al turismo con i Bronzi di Riace, attrattori principali della proposta presentata dal territorio alla platea internazionale di buyers
Versace: “Offerta turistica di alto profilo che guarda alla valorizzazione della risorsa cultura e al rilancio del tessuto imprenditoriale”
La professoressa e professionista reggina lancia una proposta in occasione del cinquantesimo anniversario dal ritrovamento dei guerrieri venuti dal mare
Il concorso, (rivolto a giovani tra i 18 e i 25 anni, appassionati di fotografia non professionisti) si inserisce nel quadro delle azioni promosse per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace
La nuova e suggestiva illuminazione della sala dei guerrieri venuti dal mare, realizzata dagli architetti del museo, sarà inaugurata venerdì 11 marzo alle ore 11
Al via la bipersonale degli artisti Ido Erani e Leonardo Lucchi, l’attrice e conduttrice Anna Falchi madrina d'eccezione dell’evento promosso in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Reggio Calabria e con il patrocinio della Città metropolitana
Dalla realtà aumentata alla riproduzione minuziosa dei particolari. Ecco com'erano i colossi nell'antichità nella ricostruzione di Castrizio
Il MArRC aderisce alla campagna Mibact #museumagainstwar. Il direttore: "Possano le due statue assumere, nel cinquantesimo anno dalla loro scoperta, il valore di simboli della pace e dell’unione tra i popoli"
Parla il sindaco Antonio Trifoli e svela le iniziative pensate dal Comune e inviate al Governatore
Il consigliere delegato alla cultura Filippo Quartuccio ha illustrato gli indirizzi contenuti nei due avvisi pubblici diretti ai Comuni e ai promoter
A cinquant'anni dal ritrovamento a fare il punto lo storico Francesco Arillotta: "Occasione per ricostruire una collocazione nel turismo mondiale"
Secondo il direttore del MarRc: "I tre milioni di euro daranno un respiro internazionale alle celebrazioni"
Grandi ritardi nell'organizzazione dell'anno che ricorda il ritrovamento delle due statue
L'annuncio del vicepresidente regionale in vista del 50esimo anniversario del ritrovamento dei guerrieri venuti dal mare. Prossimamente sarà convocato il comitato di coordinamento interistituzionale
"In questo momento storico spetta a noi, cittadini reggini, avviare pratiche e percorsi di creazione per realizzare una comunità consapevole"
I due colossi potrebbero essere Polinice ed Eteocle. Dalle convenzioni iconografiche alle testimonianze storiche tutte le ipotesi del prof Daniele Castrizio a cinquant'anni dal ritrovamento
Il direttore Carmelo Malacrino ospite di un dibattito promosso dalla Fondazione Ellenica per la Cultura