Dopo aver ringraziato il Governo per la fiducia, poi, Strada ha rinnovato la propria "disponibilità a discutere di un possibile coinvolgimento mio e di Emergency su progetti concreti per l'emergenza sanitaria"
Il deputato reggino di Forza Italia, però, rinvia alla fine del commissariamento del settore sanitario la vera e propria festa per la regione, da tempo Forza Italia chiedeva al Governo di restituire "la sanità ai calabresi"
Nota congiunta di Santo Biondo, Segretario generale del sindacato calabrese, e Anna Comi: coordinatrice regionale Pari opportunità del sindacato, la professoressa di origini reggine ha ricevuto il testimone di Gaudio
L'attuale preside della facoltà di medicina e chirurgia dell'ateneo, che ha vinto le elezioni con il 60% dei voti superando i due sfidanti Federico Masini e Vincenzo Nesi, prende il posto di un altro medico, Eugenio Gaudio
Il professore reggino ha accettato l'invito del sindaco e ha fissato le priorità della sua azione amministrativa che, se arrivasse la sospensione di Falcomatà per la vicenda Miramare, lo potrebbe portare alla guida della città
Minicuci resta a Reggio per fare opposizione e si iscrive al misto: "Faremo opposizione costruttiva", il consiglio comunale ha eletto anche l'ufficio di presidenza: Versaci e Caridi saranno i vide di Marra, Novarro e De Biasi i questori
"La sfida che attende Pierpaolo Bombardieri e tutti quanti noi, davanti ad una Nazione piegata dalla crisi economica ingigantita dall’emergenza Coronavirus, non è facile"
La sua elezione è avvenuta a larghissima maggioranza nel corso dell’assemblea dell’organismo associativo. Il neo presidente è uno dei vertici della Diano Cementi spa
Le congratulazioni del vicepresidente del Consiglio regionale al neo segretario che "saprà indicare un orizzonte di speranza per i lavoratori italiani"
Per il consigliere regionale, M5S e Partito democratico "devono mettere da parte le proprie beghe perché a rimetterci sarebbe una Regione che, adesso, più che mai ha necessità di uomini competenti"
Il consigliere regionale si è confrontato con l'ammiraglio sul percorso di "un’infrastruttura che, come Lega, abbiamo sempre ritenuto essenziale per lo sviluppo del territorio calabrese"
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria rincara "sarebbe inopportuno e incomprensibile non garantire la continuità dell'impegno al commissario"
Per i rappresentanti politici forzisti, i quattro anni di gestione dell’Autorità portuale da parte dell'ammiraglio "hanno segnato un deciso cambio di passo"
La soddisfazione del primo cittadino dopo la nomina del procuratore generale presso la Corte d'Appello di Reggio al Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
Siclari, 47 anni, è imprenditore di seconda generazione, alla guida di un'impresa attiva sia nell'ambito dei lavori pubblici che in quelli privati. Nei giorni scorsi ha denunciato i suoi estorsori nell'operazione "Helianthus"
La neo eletta, in atto segretario generale della Calabria, proseguirà senza soste, insieme al gruppo di dirigenti e quadri, a battersi in difesa dei diritti dei lavoratori