VIDEO| La seconda vita di "Ecolandia" in una città dove il malcostume è duro a morire
Lungo la strada che porta al parco sulla collina di Arghillà una discarica a cielo aperto
Lungo la strada che porta al parco sulla collina di Arghillà una discarica a cielo aperto
Gli agenti della polizia e le guardie ambientali ad Arghillà per un'attività mirata, due soggetti sono stati denunciati per lo stesso reato nel giro di pochi giorni
Gli agenti della polizia di Stato e le guardie zoofile hanno salvato due cani
Per furto aggravato di energia, acqua e occupazione abusiva di immobile sono state denunciate quattordici persone
I giovani hanno avuto la possibilità di seguire i seminari e conoscere le offerte formative delle tante università presenti alla sedicesima edizione del Salone voluto dal network dell'orientamento e organizzato da Cisme
Sul posto il pronto intervento di protezione civile e vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l'intera area. Nessun ferito e nessun danno a persone. Proseguono le attività
Taglio del nastro questa mattina ad Ecolandia. Si replica domani, venerdì 6 maggio, con importanti seminari e il Pday
All'inaugurazione di questa mattina al parco Ecolandia hanno preso parte il sindaco metropolitano facente funzioni Versace insieme ai consiglieri delegati Mantegna e Lizzi
L’evento di orientamento alla scelta universitaria dedicato ai ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori dove l'Ateneo presenterà l'offerta formativa per l'anno accademico 2022-23
Il consigliere insieme al sindaco facente funzioni della Città metropolitana Carmelo Versace all'apertura della kermesse prevista il 5 e 6 maggio a Ecolandia
I controlli della polizia si sono concentrati su un locale di Arghillà, per l'organizzatore anche una sanzione di circa 8000 euro
Nelle prossime ore si celebrerà il giudizio per la convalida dell’arresto
Controlli serrati dei vigili urbani agli ordini del comandante Salvatore Zucco. "Le condotte illecite ipotizzate - spiega una nota - vanno dal furto aggravato di acqua ed energia elettrica, all'occupazione abusiva di immobili pubblici"
Per i ragazzi della Fondazione anche il tempo di una conoscenza con l'esperienza dell'ambulatorio solidale di Ace che insiste proprio sul territorio di Arghillà
In campo agenti di polizia, insieme ai colleghi del reparto prevenzione crimine di Siderno, unità cinofile, vigili urbani e personale del servizio acquedotti del Comune e dell’Enel. Nel corso delle attività sequestrati circa 130 grammi di cannabis
La soddisfazione del sindaco facente funzioni Paolo Brunetti: "Risultato frutto della programmazione di questi anni"