Il sindaco facente funzioni del Comune di Reggio Calabria ha espresso le sue impressioni a margine dell'incontro tenutosi quest'oggi a Palazzo San Giorgio tra la società ed una rappresentanza dei tifosi
In nome della maglia, vanto della città di Reggio Calabria, di uno stemma antico cucito sul cuore. Questa sera le luci dello stadio si sono accese sull'iniziativa a sostegno della squadra, promossa dalla tifoseria e patrocinata da Comune e Città metropolitana, perchè affermano i tifosi "ad un passo dalla scomparsa della nostra storia, non possiamo rimanere fermi a guardare". Alla manifestazione, oltre alla presenza delle autorità cittadine, la vicinanza ed i saluti finali di Pippo Inzaghi, l'uomo, l'allenatore, che Reggio Calabria ha imparato ad amare e che conserverà tra le pagine amaranto più belle di un'avventura chiamata Reggina 1914
La tifoseria amaranto scende in campo a sostegno della squadra di Reggio Calabria, al momento esclusa dalla serie B dopo il pronunciamento della Covisoc e il successivo giudizio del Consiglio federale. I supporter, che non nascondono la loro preoccupazione, si sono ritrovati in piazza Duomo, presidiata dalle forze dell'ordine, per chiedere alle autorità locali di fare sentire la loro voce. Il commento dello storico tifoso Carmelo Genovese
I provvedimenti sono stati emessi dal questore Mario Finocchiaro, i fatti risalgono al 28 giugno dello scorso anno quando un supporter degli amaranto venne aggredito a Soverato
Il provvedimento è stato emesso dal questore Bruno Megale che ha sanzionato anche un tifoso amaranto che aveva aggredito un altro spettatore reo di avergli ricordato di usare la mascherina. Per i tifosi cosentini, otto e tre anni lontani dagli stadi
Il presidente del Coni Calabria auspica "un’immediata presa di distanze da parte della società e dei tifosi giallorossi a cui riconosco piena sportività"
L'ex cappellano della squadra amaranto incita i supporter a lottare per la squadra con maggiore intensità nelle ultime 12 partite per raggiungere la felicità della serie B