Durante l'incontro a palazzo Alvaro si è pensato a future collaborazioni per la difesa e valorizzazione dei bambini che soffrono di violenza e abusi nell’area metropolitana
In una lunga lettera la comunità "Gilberto Perri" di Catona si inserisce nel dibattito sulla vicenda che ha coinvolto il consigliere comunale, poi l'affondo: "non abbiamo mai chiesto l’allontanamento dei cattolici per i loro sacerdoti indagati per pedofilia"
L'iniziativa è siglata da Forum delle associazioni familiari e dal centro Comunitario Agape. L’obiettivo è quello di coinvolgere circa duemila famiglie accoglienti in dieci regioni italiane
"Mi sono volontariamente sottoposto ad interrogatorio per chiarire la mia posizione, ritengo doveroso rendere note e fare alcune precisazioni che potranno offrire spunti di riflessione su questa brutta vicenda"
Gli attivisti di Reggio Calabria non usano mezzi termini dopo la notizia di queste ore che coinvolge il consigliere comunale Massimo Ripepi di Fratelli d’Italia
Il garante metropolitano per l'infanzia e l'adolescenza: "Non entro nel merito della vicenda, è compito delle autorità giudiziarie far piena luce ed assegnare ogni responsabilità di ogni soggetto eventualmente coinvolto"
La decisione è stata assunta dopo un colloquio con i vertici del partito che, per il consigliere comunale, "non può in alcun modo essere coinvolto in una accusa così infamante e infondata"
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia si difende sui social: "Ho informato di tutto il pubblico ministero procedente", la maggioranza all'attacco chiede le dimissioni e si autosospende dalla commissione presieduta da Ripepi
Su impulso della Procura dei minori sono stati intensificati i controlli in tutta la città. Particolare attenzione delle forze dell'ordine è stata riservata al lungomare
Il religioso è stato arrestato dagli agenti del commissariato di Gioia Tauro al termine di un'indagine che era partita da un controllo casuale dell'autovettura del prelato
Il garante metropolitano per l’infanzia e l’adolescenza si affianca alla sua omologa al Comune di Reggio, Valentina Arcidiaco, per rafforzare il messaggio a difesa dei più piccoli
Gli uomini di Francesco Rattà, dopo aver sentito la minore in un luogo protetto, sono riusciti a ricostruire velocemente i fatti e individuare il colpevole: si tratta di un 27enne reggino
Due minori di San Luca che a febbraio avevano vandalizzato un parco sono stati individuati dai Carabinieri e inseriti nel percorso predisposto dal Tribunale per i minorenni
Il garante regionale dopo numerose segnalazioni lancia l'allarme "troppi bambini rischiano di non potersi curare ed aggravarsi, tenendo sempre presente che molte delle famiglie coinvolte sono indigenti"
Oggi in programma una conferenza stampa in piazza Italia alle 11 per spiegare nel dettaglio le attività connesse agli sportelli informativi reggini. Attive le tre linee telefoniche dedicate alla consulenza
Il garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza sottolinea che al momento è "attivo solo l’ambulatorio diabetico pediatrico Locri e non più il Gom di Reggio, in quanto il responsabile medico, Bruzzese, non è più operativa in sede"
Il giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, Patrizia Surace, è una componente dell'Osservatorio nazionale sull’infanzia. Obiettivo creare un documento relativo alle misure per sostenere bambini e ragazzi durante l'emergenza
La denuncia della madre della vittima ha permesso ai carabinieri della compagnia di Gioia Tauro di chiudere il cerchio delle indagini durate un anno, il ragazzo arrestato prometteva regali in cambio di atti sessuali
I militari hanno notificato l'ordinanza di arresto ad un 55enne reggino. Per evitare questi drammi è necessario attivare subito il protocollo "codice rosso", l'Arma avvia un progetto di sensibilizzazione nelle scuole
Le due associazioni, pronte a dare nuove opportunità a minori di contesti familiari di 'ndrangheta, organizzano un dibattito per il 30 dicembre al salone delle udienze del tribunale
Una vera e propria rivoluzione, applicata dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Il progetto 'Liberi di fischiare per gli altri' è stato tenuto a battesimo dall'ex ct Berrutto