Polistena, bocciata intitolazione del palazzo comunale a Mommo Tripodi
La Fondazione attacca il sindaco e il presidente del consiglio per aver ritenuto inammissibile la proposta del gruppo Polistena Futura
La Fondazione attacca il sindaco e il presidente del consiglio per aver ritenuto inammissibile la proposta del gruppo Polistena Futura
I sindaci facenti funzioni della Città metropolitana e del Comune di Reggio Calabria hanno preso parte al concorso promosso dalla Fondazione dedicata al magistrato calabrese ucciso dalla mafia
Presentato in anteprima a palazzo Campanella "Il tesoro ritrovato", episodio della serie Ossi di Seppia che andrà in onda il 16 dicembre
Durante la presentazione del libro "Caro Professore", l'editore Michele Caccamo annuncia un progetto editoriale dedicato all'indimenticato sindaco
Nella nuova sede Rosetta Neto e i figli Valeria e Giuseppe hanno presentato le iniziative celebrative in programma
Oggi a Locri l'annuale cerimonia in ricordo del vicepresidente della giunta ucciso dalla 'ndrangheta, nel messaggio del consigliere metropolitano Lizzi
Grazie ad un accordo di valorizzazione tra il Segretariato regionale del MiC per la Calabria, il Comune di Campo Calabro e l'Agenzia del Demanio
Una recente indagine scientifica ha riguardato le fasi di memorizzazione celebrale dei due sessi, affermando che - sostanzialmente - la differenza sta nei processi di apprendimento dei dati
Sobria cerimonia nella piazza intitolata all’illustre reggino dove le istituzioni, insieme all'Associazione culturale Anassilaos e alla Deputazione di Storia Patria per la Calabria, hanno deposto una corona di fiori
Commemorato il 26° anniversario dell’omicidio a Sant'Eufemia d'Aspromonte
Il sindaco ff della Città Metropolitana Carmelo Versace: "Momento significativo che fa riflettere sull'attività di servizio e sul sacrificio degli uomini dello Stato"
L'assessore comunale all'Istruzione sottolinea l'importanza di conoscere la storia affinché si evitino altri orrori
L'intervento di Giulia Melissari e Mario Nasone in attesa dell'iniziativa di giovedì 6 maggio, alle ore 11, in contrada Montalto a Limbadi, davanti al cancello dell’azienda agricola dove, cinque anni fa, è stata sequestrata e fatta scomparire l'imprenditrice reggina