Ucraina, Occhiuto: "Bene Ue legittimate decisioni Calabria per accoglienza profughi"
Il presidente della Regione sulla proposta di regolamento della Commissione Ue
Il presidente della Regione sulla proposta di regolamento della Commissione Ue
L'iniziativa, ospitata a Palazzo Pannuti, promossa dal SAI di Bagaladi, il Comune e la cooperativa Cisme, è stata realizzata in collaborazione con il SAI di Melicuccà
A darne notizia la Prefettura. I profughi sono stati intercettati dalla Guardia costiera. Sono in corso le consuete attività di prima assistenza ed identificazione
Il commissario regionale della Lega esprime soddisfazione per il lavoro svolto
I profughi sono stati tratti in salvo dalle motovedette della Guardia costiera e poi trasbordati sulla nave Diciotti. Sulle due imbarcazioni anche 59 minori. Uno dei migranti, bisognoso di cure mediche immediate, è stato condotto d’urgenza nel porto di Roccella Jonica
Una motovedetta della guardia di finanza ha intercettato il barcone al largo di Roccella Jonica
Pisapia e Daqua: "Convinti dell'errore del giudice di primo grado"
Si è tenuto un tavolo tra Regione, prefetto e Comuni per un confronto. Arriveranno moduli abitatiti non permanenti
"Vigileremo per evitare che si ripeta l'operazione propagandistica fatta dall'ex Ministro dell'Interno Matteo Salvini nel 2019 con lo sgombero della baraccopoli"
Il sindacato chiede di superare la gestione emergenziale per programmare interventi mirati
Il segretario generale Angelo Sposato chiede l'individuazione di soluzioni immediate e l'impegno della Regione
Lo ha detto all'agenzia Ansa il prefetto di Reggio Calabria: "Aspettiamo che la Regione metta a disposizione i fondi per varare un progetto di accoglienza e di residenza basato sull'utilizzo di alcuni beni confiscati"
Il governatore della Calabria vuole procedere anche alla bonifica dell’area interessata
Durante la notte la guardia di finanza ha tratto in salvo 104 migranti di nazionalità afghana e irachena
Nel campo dove vivono molti migranti sono andate distrutte venti costruzioni di fortuna. Pronto intervento dei vigili del fuoco che hanno lavorato per spegnere le fiamme
Per la gestione del fenomeno, nel porto delle Grazie di Roccella Jonica è stata allestita una tensostruttura a cura della Croce rossa italiana. Sono in corso, inoltre, le attività volte alla realizzazione di un hotspot in quel centro
Difficoltose le operazioni di soccorso a causa del mare mosso e delle condizioni meteo. Erano a bordo di un motopeschereccio insieme ad altri 160 profughi. Sale a 54 il numero degli sbarchi che si sono verificati negli ultimi cinque mesi. Mamma e bimba sono stati trasferiti all'ospedale di Locri
Sale a 53 il numero degli sbarchi (48 solo a Roccella) che si sono verificati negli ultimi cinque mesi per un totale di quasi seimila profughi
A sedici miglia dalle coste di Roccella Jonica sono intervenute le motovedette di guardia di finanza e guardia costiera
I migranti si trovavano a bordo di un peschereccio e sono stati soccorsi da unità navale del comando centrale aeronavale di Pomezia della guardia di finanza
Quelli soccorsi dalla Guardia costiera sono tutti egiziani, fra loro anche minori, adesso sono in corso gli accertamenti sanitari
I sindacalisti evidenziano che è stato anche attaccato il presidio dei Vigili del fuoco
Chiesto un incontro al prefetto "per l'emersione di questa categoria di lavoratori dall'invisibilità cui la politica li ha relegati"
I migranti, che hanno raggiunto Monasterace, viaggiavano su un veliero che a causa del mare mosso si è arenato sulla spiaggia
Nella nottata l'ennesimo approdo di fortuna per un gruppo di migranti che adesso sono ospitati presso una struttura del Comune di Bianco