Il tribunale del riesame ha accolto la tesi difensiva, cadono tutte le accuse inerenti al paventato metodo mafioso di cui al reato di voto di scambio elettorale
Il 63enne, arrestato nell’operazione "Metameria" con l’accusa di essere il promotore della locale di Croce Valanidi, ha lasciato il carcere di Castrovillari e fatto rientro a casa. Il gup Cotroneo ha accolto la tesi del collegio difensivo
Il tribunale del riesame ha accolto la tesi della difesa ed ha revocato gli arresti domiciliari, per la Dda i due amministratori sarebbero stati appoggiati dalla cosca Pisano: "i diavoli" di Rosarno, alle elezioni del 2016
Il giovane extracomunitario era finito ai domiciliari dopo l’arresto da parte dei carabinieri di Riace, il giudice locrese riconosce la tesi difensiva dell’avvocato Vincenzo Pizzari
Bruno Cicciarello era stato coinvolto nell'operazione "Dead dog" e la Procura aveva chiesto una condanna a 4 anni di carcere, gli investigatori avevano bloccato un traffico di cocaina tra Lombardia, Calabria, Palermo e altre città dell'Isola
Il Tribunale del riesame ha accolto la tesi difensiva dell'avvocato Vincenzo Ioppoli, il presidente del consiglio regionale era stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta "Farmabusiness"
Per i giudici della Suprema corte: "Il ricorso è inammissibile per manifesta infondatezza del motivo", la giovane legale finita nelle carte dell'inchiesta "Genesi" era difesa dagli avvocati Valerio Murgoni e Tonino Curatola
Le decisioni sono state assunte dal Tribunale del riesame di Reggio Calabria che ha accolto le tesi dei difensori Francesco Giuseppe Formica, Rosanna Certo e Pasquale Filippone
Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria, accogliendo la tesi dei difensori Antonino Napoli e Silvestro Runci, ha revocato anche il sequestro di beni
Revocati i domiciliari all'ingegnere Angela Nicoletta e, nei giorni scorsi, un provvedimento analogo aveva restituito la libertà agli architetti Santo e Francesco Fedele
Il giovane catanese era stato arrestato nell'ambito dell'operazione della Guardia di finanza che aveva acclarato i rapporti fra le famiglie mafiose siciliane e la 'ndrangheta per le partite di sostanze stupefacenti
Il ministro Alfonso Bonafede ha chiesto al Csm il collocamento fuori ruolo del procuratore generale presso la Corte di Appello di Reggio Calabria per sostituire il dimissionario Francesco Basentini
L'appello alle istituzioni: "Non si arretri di un passo nella lotta alla criminalità". Messo in evidenza il rischio che le mafie possano inquinare l'economia già messa in ginocchio dalla crisi legata alla pandemia da Coronavirus
L'uomo, in carcere da circa venti anni, era recluso presso il carcere di Opera a Milano, una telefonata al suo legale di fiducia, l'avvocato Maurizio Punturieri, per annunciare il ritorno a Platì per scontare la pena ai domiciliari
La deputata del PD e vedova di Francesco Fortugno, si dice "sconcertata e allibita da questa situazione, che non può essere considerata una leggerezza ma chiama in causa precise responsabilità"
Gli esponenti di spicco delle cosche di Sinopoli e Gallicianò per le loro condizioni di salute sarebbero a rischio contagio dentro le case circondariali di Voghera e Reggio Calabria. Accolte le tesi difensive dell'avvocato Tonino Curatola
Il 56enne di Bova era finito nelle maglie dell'inchiesta "Bellu lavuru" ed era ritenuto il capo locale del piccolo borgo dell'area grecanica. Da anni però svolgeva lavori di volontariato per il Comune e faceva l'aiuto cuoco in un ristorante del paese